
35,00 €
Potrebbero interessarti anche
La fabbrica, le immagini, gli amici
Autori: Spera Michele, Spera Gerardo
Formato: 16 x 24 cm
Legatura: Filorefe
Pagine: 448
Anno edizione: 2025
ISBN: 9788849253108
EAN: 9788849253108
UB. INT. :
Contenuto
Appaiono in questo libro le figure di amici, di persone care agli autori. L’amicizia non avviene come per l’amore, non si manifesta come un colpo di fulmine. Ci si sceglie l’un l’altro e si costruisce una specie di intimità con la frequentazione, e la frequentazione può portare un reciproco affetto che nel tempo si fortifica. Gli amici hanno affinità di carattere, si percepiscono, e spesso ti accorgi di ridere insieme per le stesse cose mentre il resto del mondo resta inerte. Una volta incontrati, non rinunci a questo arricchimento della tua vita. A quante cose serve l’amicizia? A nutrirti l’animo, a donarti e rubarti affetto “donandoci tutto, portandosi via tutto”, come dice Alda Merini. E qualche volta ti regalano la loro immagine per abbellire un bel lavoro,
un bel libro di grafica, come in questo caso. Alcuni sorridono, alcuni si sorprendono, altri si distraggono o sono presenti e accomodanti. Hanno giocato a diventare disegni nel disegno, è una fortuna averli incontrati anche in uno scatto fotografico.
Rosalba Galli Guglielmann
In questo libro di grafica, in cui sono riportati molti dei tanti lavori realizzati da Michele e Gerardo Spera, sono stati privilegiati quelli ritenuti più consoni e sono state evidenziate, a volte, soluzioni che allora furono progettate ma scartate perché giudicate in quei tempi lontani troppo innovative. Si è dato anche più spazio a disegni alternativi, a certi particolari che erano un’appendice, studi preparatori o ricerche per più vaste soluzioni, ma che ora gli autori offrono come parte integrante di questo libro. Circolano sulla rete, e in alcuni libri di settore, manifesti attribuiti a Michele Spera ma assolutamente non disegnati dall’autore. Questo equivoco è nato dal fatto che editori e promotori di immagini si rivolgessero alla Federazione del Partito Repubblicano di Milano dove un certo grafico produceva materiale grafico per eventi locali che regolarmente distribuiva ai richiedenti che comunque pubblicavano a nome di Michele Spera. Ne è ad esempio quanto inserito erroneamente nei volumi de “Italia Moderna, La difficile Democrazia, 1960-1980”, BNL, quarto volume.
Parole chiave
Condividi su