
Fuori commercio
152 – Maestri d’Arte e dei Mestieri delle Scuole di Roma Capitale
Formato: 21 x 21 cm
Legatura: Filorefe
Pagine: 88
Anno edizione: 2023
ISBN: 9788849247787
EAN: 9788849247787
UB. INT. :
Contenuto
Tra le più antiche realtà educative della città, le Scuole d’Arte e dei Mestieri di Roma Capitale si distinguono fin dalle origini per la qualificazione e la passione dell’insegnamento. Alla prima scuola, fondata nel 1871, ne seguirono altre tre, tutte rispondevano ai bisogni della nuova società e della nascente capitale del Regno d’Italia. Pittori, scultori, scrittori d’arte, decoratori, illustratori, architetti, artigiani si unirono nella convinzione che un’istruzione pratica, arricchita da una conoscenza artistica generale, avrebbe portato al miglioramento della qualità dell’attività di artigiani/operai e che un buon insegnamento fosse il primo passo per diventare competitivi in ambito internazionale. Le scuole formavano, tra l’altro, anche gli “artieri” impegnati alla decorazione degli edifici della amministrazione capitolina. In quest’ottica 152 – vale a dire gli anni dalla fondazione – mostra delle opere degli insegnanti della Scuola d’Arte e dei Mestieri, mira a evidenziare le competenze dei singoli docenti, artisti e artigiani appassionati, impegnati non solo nell’attività di ricerca individuale, ma anche nella trasmissione delle loro competenze, certi che l’insegnamento sia una preziosa risorsa da difendere e valorizzare.
ARTISTI E ARTIGIANI IN MOSTRA
Ennio Alfani, Elena Angelini, Giovanni Arcangeli, Letizia Ardillo, Laura Barbarini, Laura Basile, Romolo Basili, Maria Pina Bentivenga, Camilla Bertrand, Luigi Massimo Bruno, Emanuela Camacci, Rossella Canuti, Giuliana Caporali, Daniela Caporali Viggiani, Roberto Carotenuto, Franco Caruso, Elvira Chiodino, Elettra Cipriani, Anna Cirilli, Emiliano Coletta, Antonella Conte, Egidio Cosimato, Monica Cosimi, Franco Crocco, Gabriella D’Anna, Daniela D’Urso, Grazia Rita D’Urso, Simona De Caro, Anna De Ruvo, Grazia Del Giudice, Anna Di Stasi, Elisabetta Diamanti, Salvatore Dominelli, Barbara Duran, Luciano Fabale, Venera Finocchiaro, Lucia Forte, Luigi Armando Gemmo, Michela Lambriola, Gianleonardo Latini, Marco Mancini, Roberto Mannino, Sandro Marzano, Cosetta Mastragostino, Luca Morelli, Lucia Pagliuca, Giovanni Papi, Alessandra Pasqualoni, Vicenzo Ottone Petrillo, Diana Poidimani, Cristiana Maria Pompei, Lydia Predominato, Maria Paola Ranfi, Osvaldo Sabene, Giovambattista Salatino, Giuliano Salaro, Eugenio Scabardi, Placido Scandurra, Otello Scatolini, Piero Simoncelli, Osvaldo Tiberti, Antonio Toscano, Francesco Vaglica, Claudio Valenti, Romana Vanacore.
Parole chiave
Condividi su