
28,00 €
Potrebbero interessarti anche
Alberto Mario Soldatini. Aviatore, Artista, Architetto.
Un protagonista ritrovato dell'Italia degli anni ‘50
A cura di: Soldatini Carlo
Formato: 24 x 30 cm
Legatura: Filorefe
Pagine: 112
Anno edizione: 2020
ISBN: 9788849239409
EAN: 9788849239409
UB. INT. : T506B V24e
Contenuto
Alberto Mario Soldatini ha rappresentato una figura di primo piano nel panorama culturale dell’Italia del dopoguerra e degli anni Cinquanta.
Pilota dell’Aeronautica Militare, durante la Seconda Guerra Mondiale combattè in Francia e in Africa con il grado di capitano, e nel dopoguerra operò, soprattutto all’interno del Ministero dell’Aeronautica, come architetto, grafico, artista, scenografo e progettista di grandi eventi espositivi.
Nel breve arco della sua vita, 1914-1960, Alberto Mario Soldatini produsse una mole incredibile di opere e di lavori, cavalcando e, a volte, anticipando le nuove tendenze artistiche e incarnò, con il suo eclettismo e il suo estro poliedrico, lo spirito di rinascita e la spinta creativa che diedero vita, nella ricostruzione e poi con il boom economico, a quel periodo di grandi fermenti innovativi che potrebbe essere definito un nuovo Rinascimento italiano.
La sua figura, la sua vita e le sue opere, per lungo tempo dimenticate, vengono ora, per la prima volta, raccolte, documentate e restituite all’interesse che meritano.
Parole chiave
Condividi su