Carmelo Messina. L’Artificio – Minimalismo geometrico. Minimalismo materico
The Artifice - Geometric Minimalism. Material Minimalism
A cura di: Margozzi Mariastella
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
Pagine: 96
Anno edizione: 2025
ISBN: 9788849252996
EAN: 9788849252996
UB. INT. :
Contenuto
Carmelo Messina ha sentito il bisogno in età matura di dedicarsi a qualcosa che potesse mettere insieme la vasta esperienza maturata nella sua lunga attività di manager con la scoperta di una possibile manipolazione delle materie per dare vita a oggetti ludici, decorativi, ai quali affidare messaggi apparentemente lontani dalla loro essenza originaria. Se gli oggetti creati dalla fantasia di Carmelo Messina attraggono per la loro intrinseca funzione decorativa, è la valenza simbolica che essi vogliono trasmettere a indurre lo spettatore a soffermarsi sulle forme, sui colori, sui bizzarri accostamenti. Messina non nasce faber e il suo diventarlo passa attraverso lo studio di oggetti industriali ormai decontestualizzati e della loro contaminazione con altri oggetti, forme familiari, colorate, reperti di un mondo domestico richiamati a rivivere in nuove incredibili vite di relazione, a formare micro-universi giocosi. C’è da chiedersi se le opere di Carmelo Messina siano generate da un’idea già precostituita nella sua fantasia di creatore o se, al contrario siano frutto di un automatismo per accoppiamenti e innesti. Forse entrambi i processi della creazione di immagini attraversano il lavoro di Carmelo Messina.
Dal capitolo L’ARTIFICIO. MINIMALISMO GEOMETRICO, MINIMALISMO MATERICO
Mariastella Margozzi
MARIASTELLA MARGOZZI, storica dell’arte, è stata funzionaria e dirigente del Ministero della Cultura, con ultimo incarico la direzione dei Musei statali della città di Roma. Ha lavorato per oltre vent’anni alla Galleria nazionale d’arte moderna di Roma ed è esperta di storia dell’arte contemporanea italiana ed europea, in particolare di grandi artisti del XX secolo e dei movimenti d’avanguardia del Novecento, sui quali ha curato numerose pubblicazioni.
MARIASTELLA MARGOZZI, art historian, worked as an official and manager at the Ministry of Culture; during her last mandate she was Director of the State Museums of the City of Rome. She has worked at the National Gallery of Modern Art in Rome for over two decades and is an expert in the history of contemporary Italian and European art, especially major 20th-century artists and avant-garde movements. She has published numerous books on these issues.
IN PRE-ORDINE
Parole chiave
Condividi su