Fuori commercio

Dialogo e confronto

Ventidue anni di Italy Japan Business Group

Autori: Aa.Vv.

Formato: 15 x 21 cm

Legatura: Filorefe

Pagine: 144

Anno edizione: 2010

ISBN: 9788849219920

EAN: 884921992X

UB. INT. : V39b

Contenuto

Italy Japan Business Group e Fondazione Italia Giappone sono unite da uno stesso fine: lo sviluppo di un rapporto intenso e fecondo tra i due paesi. Questo fine è perseguito su due piani diversi ma profondamente interconnessi: quello economico e quello artistico e culturale. L’IJBG, presieduta da Giorgio Zappa e Kazuo Tsukuda, entra con l’assemblea di Roma nel suo ventiduesimo anno di vita, essendo stato fondato nel 1989; la Fondazione ha celebrato nel 2009 il suo decennale. Ma in realtà la Fondazione, oggi presieduta da Umberto Vattani (che è anche vice presidente dell’IJBG), è figlia dell’Associazione italiana per l’amicizia con il Giappone, sorta nel 1982 e presieduta fin dall’inizio da Umberto Agnelli. E fu lo stesso Agnelli, insieme con l’ambasciatore Renato Ruggiero (allora ministro per il Commercio con l’estero), a promuovere la creazione dell’Italy Japan Business Group, del quale per quindici anni guiderà i lavori come copresidente italiano insieme con l’omologo giapponese Yoshitoki Chino. I rapporti tra IJBG e Fondazione Italia Giappone si sono ancor più rinsaldati nel 2009, quando fu approvato lo statuto dell’Italy Japan Business Group: all’articolo 1 dello statuto si legge infatti che l’IJBG nasce come personalità giuridica sotto l’egida della Fondazione.

Parole chiave

Condividi su