
18,00 €
Filotheia
Kata Metron
Autori: Giuffrè Valerio
Formato: 14,7 x 21 cm
Legatura: Filorefe
Pagine: 240
Anno edizione: 2025
ISBN: 9788849253160
EAN: 9788849253160
Contenuto
Politheia sta a filotheia come polidoxa sta a filodoxa. Il confronto o il rapporto è chiaro se la filosofia è assiomatica nell’assolutezza dell’essere oggetto in quanto tale reale nell’infinito immobile immutabile nella sensazione (non hare5 gene mutato non evoluto), del ciò che è e che non può non essere, la teologia è dogmatica nella relivatezza (neologismo), soggetto in quanto ente apparente nel finito mobile mutabile nella mente(hare5 gene mutato non evoluto), del ciò che non
è e che non può essere…
“Ne quid nimis dicam taceo!”.
Valerio Giuffrè esercita l’arte medica, ma la sua vera priorità è, esclusa la genetica nel cui DNA o genoma sa riconoscere la realtà dell’essere dall’apparenza del non essere, la “filosofia” dell’ubi maior occidentale sul minor cessat orientale nel contesto del terzo escluso (tertium non datur) culturale. Extrema ratio: difesa ad oltranza del Nostro sapere, pena per i traditori paradossalmente le famose: Taigeto o rupe Tarpea… È autore di numerosi testi filosofici. In qualità di artista ha ottenuto il “Premio Rieti sul Risorgimento Italiano” e il “Premio Spoleto Festivalart 2011”. Ha partecipato a numerosi expo nazionali e internazionali; nel 2013 al Maschio Angioino di Napoli gli viene conferito il “Premio Europeo Oscar Wilde per la cultura”. Per i tipi della Gangemi Editore ha pubblicato Protreptico. Quid pro quo; Genologia. Enhanger hare5 asinus; Politike. De verum revolutionis; Daimonion. Deus comparatio illiteratus est e Il tramonto dell’oriente teologico. Maior est ignorantiae vis; Aurora occidentale. Parresia.
Condividi su