20,00 

Prossima pubblicazione

Prossima pubblicazione

Acquista anche su

Giubileo di speranza / Jubilee of hope

L’arte come via di rinascita / Art as a way of rebirth

A cura di: Ferrarini Monica

Facing English text

Formato: 17 x 24 cm

Legatura: Filorefe

Pagine: 112

Anno edizione: 2026

ISBN: 9788849254167

EAN: 9788849254167

UB. INT. :

Contenuto

Questo volume presenta la ricerca espressiva di artisti provenienti da culture e paesi differenti, accomunati dal desiderio di indagare il potere dell’arte e la sua capacità di celebrare una spiritualità laica che cerca armonia senza dogma e rinascita attraverso la bellezza. Ogni opera rivela la concezione della soggettività propria dell’artista e diventa sinonimo di un piccolo microcosmo che rappresenta il macrocosmo. Ecco quindi che ogni espressione creativa si mostra nel suo aspetto di rivelazione sensibile e soggettiva dell’Assoluto: espressione dell’infinito attraverso forme finite, una strada di apertura sul cosmo inteso come comunione tra spirito e materia.

This volume presents the expressive research of artists from different cultures and countries, united by the desire to explore the power of art and its ability to celebrate a secular spirituality that seeks harmony without dogma, and rebirth through beauty. Each work reveals the artist’s own conception of subjectivity and becomes synonymous with a small microcosm representing the macrocosm. Thus, every creative expression is shown as an aspect of a sensitive and subjective revelation of the Absolute: the expression of the infinite through finite forms, a path for an opening to the cosmos conceived as a communion between spirit and matter.

MONICA FERRARINI Laureata nel 2002 all’Università di Pisa in Lettere moderne, consegue un master in Comunicazione d’Impresa e Relazioni Pubbliche presso l’Istituto Europeo di Comunicazione I.E.D. di Roma e successivamente un master in Formazione e Orientamento a Milano. È stata socia fondatrice e vice presidente dell’Associazione culturale e galleria d’arte Artime arte contemporanea con cui ha ideato e organizzato numerosi eventi, in sedi sia pubbliche che private. Dal 2012 lavora come curatrice e critica d’arte indipendente ideando e organizzando eventi in numerose location istituzionali e private e scrivendo testi critici per cataloghi a corredo di mostre di arte contemporanea. Ha già pubblicato per la Gangemi Editore nel 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024 la prima, seconda, terza, quarta e quinta edizione del catalogo di arte contemporanea “Artisti di Oggi e di Domani/ Artists of Today and Tomorrow” e nel 2022, 2023, 2024 e 2025 la prima, la seconda, la terza, la quarta e la quinta edizione del catalogo di arte contemporanea “Capsule Art Collection. Approfondimenti contemporanei”.

MONICA FERRARINI Having graduated in 2002 at the University of Pisa in Modern Literature, she obtains a Master’s degree in Corporate Communication and PR at the European Institute of Communication I.E.D. in Rome, followed by an Education and Master’s degree in Milan. She’s been a founding partner and vice-president of the cultural association and contemporary art gallery Artime, for which created and organised several events, both in public and private locations. Since 2012, she’s been working as an independent art critic and curator, creating and organizing events in various institutional and private locations, and writing art critiques for contemporary art catalogues. She already published with Gangemi Editore in 2020, 2021, 2022, 2023 and 2024 the first, second, third, fourth and fifth edition of the contemporary art catalogue “Artisti di Oggi e di Domani/Artists of Today and Tomorrow” and in 2022, 2023, 2024 and 2025 the first, the second, the third, the fourth and fifth edition of the contemporary art catalogue “Capsule Art Collection. Contemporary Insights”.

Parole chiave

Condividi su