38,00 

Prossima pubblicazione

Prossima pubblicazione

Acquista anche su

Giuseppe Pagano architetto

Design per il rinnovamento sociale nell'Italia del Razionalismo

Formato: 22 x 22 cm

Legatura: Cartonato

Pagine: 272

Anno edizione: 2022

ISBN: 9788849241785

EAN: 9788849241785

UB. INT. :

Contenuto

Giuseppe Pagano-Pogatschnig (1896–1945) rimane una figura di spicco per la cultura architettonica italiana del ventesimo secolo. Operò all’incrocio fra architettura, critica, pubblicistica, fotografia e design. Nato a Porec da una famiglia nazionalista, fu soldato, fiumano e fascista della prima ora finché perse fede nel regime e divento partigiano spegnendosi nel lager di Mauthausen in Austria.

Giuseppe Pagano offre ai lettori la prima monografia completa dell’architetto la cui influenza si sente ancora oggi. Segue una linea biografica con capitoli dedicati ad ognuna delle sue attività principali: architetto dell’Università Bocconi, direttore di Casabella, direttore della Triennale di Milano e fotografo o, come soleva dire lui stesso: ‘cacciatore d’immagini’.

Comprende una premessa di Cesare De Seta, saggi critici di Noa Steimatsky e Tim Benton, schede complete delle sue opere di Claudia Cagneschi e Caterina Franchini e un’antologia di scritti.

Flavia Marcello è Professoressa di storia dell’architettura alla Swinburne University di Melbourne e Visiting Professor al Politecnico di Milano. Ha vissuto e lavorato otto anni a Roma dove ha avuto la possibilità di studiare da vicino la storia artistica, architettonica e urbana della capitale. È esperta mondiale sull’architettura del ventennio fascista e le sue aree di interesse comprendono: il rapporto fra arte e architettura, mostre ed esposizioni, gli usi politici della tradizione classica e come si manifesta lo scontro fra ideologie fasciste e anti-fasciste nella città contemporanea. flaviamarcello.com

Parole chiave

Condividi su