Fuori commercio

I luoghi della memoria

A cura di: Aa.Vv.

Formato: 17 x 30 cm

Legatura: Filorefe

Pagine: 292

Anno edizione: 2012

ISBN:

EAN: GE1002

UB. INT. : T247A V13f

Contenuto

Questo progetto, ha costituito una vasta operazione a carattere nazionale, che ha interessato le prime manifestazioni artistiche dedicate allo Stato Unitario, che costituiscono un corpus omogeneo per date, tematiche e numero, che si configurano come la prima grande ondata monumentale nelle città italiane. Gli interventi sono stati realizzati su diverse tipologie di beni: edifici, monumenti e paesaggio. L’entità e il numero dei restauri permettono una valutazione delle tecniche e dei materiali, oltre a favorire approfondimenti sulla tipologia, spesso trascurata, del benemonumento, che ha rivestito nel tempo notevole rilievo evocativo ed emblematico. Una prima vetrina di questo progetto è stata presentata durante il Salone del Restauro di Venezia, in cui la Direzione Regionale della Campania, in collaborazione con l’Unità di Missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha esposto una serie di pannelli e video riguardanti gli interventi di restauro; da qui è scaturita l’idea dell’approfondimento. La presenza del MiBAC a Ferrara prevede quindi, presso lo stand del Ministero l’allestimento di una mostra, corredata da pannelli e materiali multimediali, dedicata al progetto, un grande convegno sul tema e vari momenti di dibattito.

Parole chiave

Condividi su