12,39 

Acquista anche su

Il restauro di necessità

Nella Valle del Belice

Formato: 17 x 24 cm

Legatura: Filorefe

Pagine: 168

Anno edizione: 1993

ISBN: 9788874484645

EAN: 887448464X

UB. INT. : T714B V16f R

Contenuto

Nella Valle del Belice la ricostruzione è stata vissuta sempre senza considerare l’abitante e il suo sviluppo. La casa, la cultura, l’economia sono state prima mortificate e poi con grave sforzo riconquistate dalle popolazioni con propri mezzi senza aiuti adeguati.
Nella duplicazione dei centri abitati colpiti dal sisma i progettisti non considerarono i fattori climatici, le esposizioni, gli orientamenti e i bisogni di quella popolazione che un tempo si era saputa costruire le case e la città in maniera autonoma, seguendo i suggerimenti che la natura e l’ambiente quotidianamente consigliava.
Nei nuovi centri della Valle del Belice si è perso, con la impostazione urbana sui modelli a scala metropolitana, l’antico gioco delle ombre, che tanto utili erano per ripararsi dal cocente sole estivo. Così sono nate le città senza ombre!

Giuseppe Claudio Infranca, architetto svolge attività di ricerca e di insegnamento nella Facoltà di Architettura dell’Università di Reggio Calabria. E’ direttore dell’Istituto superiore per le tecniche di conservazione dei beni culturali e dell’ambiente «A. De Stefano» ed è componente del Consiglio Nazionale dei beni culturali. Ha svolto numerose ricerche e scritto volumi e saggi sulle prospettive di sviluppo urbano e sulla conservazione del patrimonio architettonico.

Parole chiave

Condividi su