
Fuori commercio
InScena n.11-12/2007
La rivista mensile dello spettacolo diretta da Nuccio Messina
Autori: Messina Nuccio
Formato: 30 x 40 cm
Legatura: Spillato
Pagine: 48
Anno edizione: 2007
ISBN: 9788849213218
EAN: 9788849213218
UB. INT. : T452H
Contenuto
In questo numero;
Convegno 
la Musica dalla scuola alla professione
Maschere d’oro
Totò  
principe delle avanguardie
Simone Cristicchi 
un cantastorie tra i matti
Editoriale, Nuccio Messina
Inscena Cinema
La memoria:
Bergman, Gregorio Napoli 	
Antonioni, Angelo Pizzuto 	
Totò: a 40 anni dalla morte:
Patrimonio artistico nazionale, Franco La Magna	
Principe delle avanguardie, Renato Nicolini	
Incontri : Sidney Pollack, Beatrice Bonino	
In sala: “Il sole nero”, Vincenzo Sanfilippo	
In sala. Recensioni, Enzo Natta, Gregorio Napoli	
In dvd. Recensioni:
Massimo Giraldi, Lucia Tempestini, Giuseppe Liotta	
In camerino    	
Pippo Delbono, Claudia Brunetto	
Danza Inscena
a cura dell’Accademia Nazionale di Danza	
L’Arca di Noè
Il danzatore attore. Un libro, Franco Ruffini	
InLibreria
Inprimafila
Da Canterbury. Grotowski, Giorgio Taffon		
Da Praga. Farma v Jeskyni, Emanuela Bauco		
L’Odin tra scena e biblioteca, Silvia Ruffini 	
Simone Cristicchi. Un cantastorie, Marta Limoli	
Intervista a Silvia Siravo, Alma Daddario 	
Artisti per lo spettacolo. 
Luciano Damiani, Vincenzo Sanfilippo
Teatro in luoghi, Claudia Brunetto 	
Infestival	
Inmemoria
Luciano Pavarotti	
Teatro di ricerca
Il piacere e il potere, Alfio Petrini	
Inplatea 
Lirica.
L’“Antigone” di Corti/Martone, Massimo Fusillo	   
“Otello” e “Turco in Italia” al ROF, Davide Annachini  
“Salomè” in Valle d’Itria, Massimo Fusillo	
Prosa.
Broadway. In scena Redgrave e Lansbury, Renata Rosso 	
Puglia: la ricerca si sposta in provincia, Gianluigi Belsito
La Pitagora “bambina folle”, Monica Massone	
Gli angeli di Teatridithalia, Giuseppe Liotta 	
Itinerario festival, Alfio Petrini	
“Thauma”, Paolo Guzzi	
Inscena
Imaie. 1977-2007, Sergio Perticaroli 	
A colloquio con gli scrittori
Fabio Gangemi	
Gente di cinema e di teatro
Doris Duranti, Antonio Colacci	
Parole chiave
Condividi su
