7,75 

Acquista anche su

La scultura di Ezio Roscitano nel Novecento

Uno stile che rinnova la più antica tradizione e l'acuisce (D'Annunzio)

Autori: Aa.Vv.

Formato: 17 x 24 cm

Legatura: Filorefe

Pagine: 112

Anno edizione: 1998

ISBN: 9788874488858

EAN: 8874488858

UB. INT. : T807E V13h V16g V93d

Contenuto

Collana Colore e pietra diretta da Giuseppe Selvaggi

Ezio Roscitano è uno studioso attento delle forme naturali, che sa raffigurare con sicurezza e con maestria, è un fine osservatore della natura. Ma è ancor di più un vivo e sapiente raffiguratore d’animo e di spirito. I suoi ritratti danno oltre ogni cosa la fisionomia dell’uomo interiore e le sue figure, nelle loro movenze ritmiche e nelle loro attitudini, hanno valore di pensiero.
Dal catalogo del 1924 per una mostra di Roscitano Federico Hermanin

a Ezio Roscitano.
Mi piace questo ritratto della Sua opera così nervosamente modellata in uno stile che rinnova la più antica tradizione e l’acuisce
Gardone del Garda, 9 giugno 1921. Gabriele D’Annunzio

Parole chiave

Condividi su