18,00 

Prossima pubblicazione

Prossima pubblicazione

Acquista anche su

L’affascinante spiritualità dell’antico Egitto

Uno scavo archeologico svela i costumi della popolazione cosmopolita di Assuan

Formato: 17 x 24

Legatura: Filorefe

Pagine: 64

Anno edizione: 2026

ISBN: 9788849254563

EAN: 9788849254563

UB. INT. :

Contenuto

Questa mostra, immersiva e multimediale, permette di scoprire lo scavo condotto ad Assuan dall’Università degli Studi di Milano in collaborazione con il Ministero del Turismo e delle Antichità egiziano. Essa svela una società di frontiera multietnica e multiculturale, composta da egiziani, nubiani, persiani, fenici, greci
e romani, che condivideva i culti funerari locali e la loro promessa di eternità. Il percorso invita a riflettere anche sui tratti distintivi della cultura faraonica, fondata sul concetto di maat, ovvero l’ordine cosmico, che il faraone garantiva mantenendo l’equilibrio tra le
forze della natura e la vita umana.

Patrizia Piacentini, socia dell’Accademia dei Lincei e dell’Accademia Ambrosiana e socia corrispondente dell’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, è professore Ordinario di Egittologia e Archeologia egiziana all’Università degli Studi di Milano, dove è anche responsabile scientifica della Biblioteca e degli Archivi egittologici da lei fondati.

Massimiliana Pozzi Battaglia, egittologa con specializzazione in didattica museale, è fondatrice della SCA – Società Cooperativa Archeologica che dal 1994 si occupa di scavi, schedature museali, attività didattiche, esposizioni temporanee.

Parole chiave

Condividi su