
24,00 €
Potrebbero interessarti anche
-
Italia Nostra 517-518
A cura di: Carra Luca
Autori: Croci Edoardo, Carra Luca, Zanotti Bianco Umberto, Giannella Salvatore, Fazio Mario, Cederna Antonio, Bassani Giorgio, Reggiori Ferdinando, Iacono Maria Rosaria, Chirco Adriana, Pasolini Dall'Onda Desideria, Caroli Antonella, Marraghini Sandra, Mottola Molfino Alessandra, Rossi-Doria Bernardo, Iannello Antonio, Losavio Giovanni, Berdini Paolo, Stringher Bonaldo, Maggini Raniero, Paolella Adriano, D'Ettore Viola, Vascelli Vallara Umberto, Corsano Flavia, Bottini Massimo
Lucrezia Merisi Caravaggio
Misteri, Omicidi. Arte e Solidarietà fanno da cornice ad una clamorosa scoperta artistica di Caravaggio in una Roma dall'incantevole bellezza
Autori: Scinicarelli Erasmo
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
Pagine: 240
Anno edizione: 2013
ISBN: 9788849226942
EAN: 8849226942
UB. INT. : T515D V21i
Contenuto
Un’indagine per misteriosi omicidi avvenuti a Roma nel 2008 si trasforma in una clamorosa scoperta artistica legata a Caravaggio, incrociandosi con l’esistenza di due straordinarie persone che la vita aveva recluso nei meandri della disperazione. Sullo sfondo i tesori artistici di Roma che emozionano ed incantano.
Un thriller artistico/letterario/psicologico/poliziesco dai risvolti profondi e suggestivi. La coinvolgente trama e gli intriganti intrecci sono forieri di sensazioni forti ed emozioni intense, stimolanti e commoventi. Colorate, incisive e vivide le ambientazioni che trasportano il lettore direttamente nei vari luoghi della città Eterna, insieme ai protagonisti. I personaggi secondari, alternandosi nei capitoli, paiono completare lo scenario dei protagonisti consentendo di metabolizzare in maniera significativa l’ambiente sociale in cui si muovono e si relazionano. L’arte è magnificamente presente in tutta la vicenda, e viene rappresentata con scorrevolezza e semplicità di linguaggio attraverso le descrizioni artistiche ed i “colloqui storici”. Magnifica e potente l’esaltazione del Caravaggio, il pittore maledetto ma dal tratto artistico unico e dall’ ispirazione eccezionale. Un finale originale… sperato, ma niente affatto scontato!
CINZIA BALDINI scrittrice
ERASMO SCINICARELLI nasce a Terracina nel 1959. Da oltre 20 anni approfondisce temi e sentieri dell’Arte e della Storia. È presidente dell’associazione culturale Yes-Art per la quale compone e realizza le “Narrazioni Itineranti”, in cui sono i protagonisti dell’Arte e della Storia a presentare in prima persona le loro opere. In collaborazione con l’artfactory Nitam scrive e mette in scena le rassegne artistiche “Arte nei Luoghi della Storia” e “ItinerArte”: Narrazioni Musicate per pianoforte e voce narrante. Lucrezia Merisi Caravaggio è il suo primo libro.
Parole chiave
EVENTI
- Marino, venerdì 22 novembre, alle ore 18.00, presentazione del volume LUCREZIA MERISI CARAVAGGIO edito per i tipi della Gangemi editore
- LUCREZIA MERISI CARAVAGGIO nel corso del programma Up and Down di Rere Oro, servizio sul libro di Erasmo Scinicarelli edito per i tipi della Gangemi editore
- Frascati, lunedì 21 ottobre, alle ore 17.30, in occasione della premiazione dei Campioni del Mondo di scherma di Budapest 2013, presentazione del volume LUCREZIA MERISI CARAVAGGIO edito per i tipi della Gangemi editore
- LUCREZIA MERISI CARAVAGGIO Presentazione del volume a Roma, giovedì 3 ottobre, ore 17, Sala Mostre e Convegni Gangemi editore
Condividi su






