Fuori commercio

Lucus Feroniae

Area Archeologia - Antiquarium

Autori: Aa.Vv.

Formato: 21 x 21 cm

Legatura: Spillato

Pagine: 48

Anno edizione: 2016

ISBN:

EAN: Ge6067

UB. INT. :

Contenuto

Un importante progetto di valorizzazione territoriale vede oggi la sua completa realizzazione grazie all’azione della Soprintendenza Archeologica del Lazio e dell’Etruria Meridionale e la Società ARCUS. L’intervento, piuttosto complesso e articolato, ha riguardato la suggestiva area archeologica del santuario del Lucus Feroniae e la contigua colonia romana con l’annesso Antiquarium, nel comune di Capena, e la villa dei Volusii Saturnini, nel comune di Fiano Romano. La prima area, individuata nel 1952, ha visto poi sviluppare la ricerca archeologica nei decenni successivi con l’apertura al pubblico nel 1964. La seconda area archeologica, quella della villa dei Volusii, ubicata al di là della via Tiberina, venne scoperta fortuitamente nel 1961 in occasione dei lavori di costruzione dell’Autostrada del Sole, scavata nella parte monumentale (atrio e peristilio) e resa fruibile dal casello autostradale di Fiano Romano.

Parole chiave

Condividi su