25,00 

Prossima pubblicazione

Prossima pubblicazione

Potrebbero interessarti anche

Acquista anche su

Mario D’Agostino Opere

Tra classicismo e postmodernismo

A cura di: D'Agostino Olindo

Formato: 22 x 24 cm

Legatura: Filorefe

Pagine: 112

Anno edizione: 2025

ISBN: 9788849253276

EAN: 9788849253276

UB. INT. :

Contenuto

Mario D’Agostino fu pittore ritrattista, figurativo e naturalista, di scuola fondamentalmente classica, con tendenze moderniste e periodi caratterizzati da influenze neofuturiste e postimpressioniste, che lo rendono nel complesso un pittore eclettico. Mito e classicità, che rappresentano i temi della sua formazione, si riflettono su molti degli aspetti che descrivono il mondo a lui contemporaneo, fino ai moti degli anni ’70 e ai giochi olimpici dell’era moderna. L’opera pittorica di Mario D’Agostino (Reggio Calabria, 1918-1983) è qui raccolta in un catalogo curato dal figlio Olindo, con testo critico di Marisa Cagliostro.

Olindo D’agostino è giornalista prestato alla diplomazia. Ha svolto funzioni diplomatiche all’estero per il Ministero degli Affari Esteri, con accreditamento presso il Governo di paesi del Nord Africa (Tripoli), dell’Africa sub-sahariana (Dakar), dell’America Latina (Bogotá, Quito, Santo Domingo) e funzioni di Incaricato d’Affari alla guida dell’Ambasciata d’Italia in Repubblica Dominicana, accreditato anche a Haiti, Giamaica, Saint Kitts e Nevis, Antigua e Barbuda. Iscritto all’Ordine professionale fin dal 1977, ha lavorato e collaborato per quotidiani, periodici, agenzie di stampa, media radiotelevisivi. È stato direttore del settimanale I Giorni e redattore del Canale televisivo TVR e ha collaborato ai quotidiani Gazzetta del Sud di Messina, Linea e Il Tempo di Roma.
Per Gangemi Editore ha già pubblicato, con la prefazione di Antonio Tajani, il volume Rodolfo Morandi, l’idea, il movimento, il partito, che analizza l’evoluzione del socialismo in Italia tra il Primo e il Secondo dopoguerra.

 

IN PRE-ORDINE

Parole chiave

Condividi su