18,00 

Potrebbero interessarti anche

Acquista anche su

Mirko

Tra archetipo e mitologia - Archetype and mithology 1937-1968

Facing English text

Formato: 22 x 24 cm

Legatura: Filorefe

Pagine: 48

Anno edizione: 2007

ISBN: 9788849212402

EAN: 8849212402

UB. INT. : T304F V13h V42c

Contenuto

Come le parole, le forme acquistano un loro significato nato da un particolare sentimento che evocano, vengono organizzate in schemi e sistemi, potenziate nella loro possibilità emotiva. Il pensiero non è più formato dalle parole perché gli elementi che lo determinano sono linee, piani, conflitti di forme, accordi aspri e dolci, sensi di fughe, di precipitazioni e pacificazioni. Il pieno e il vuoto diventano motivo dominante come il bene e il male, il bianco e il nero, il conscio e l’inconscio. Il linguaggio plastico, come qualsiasi linguaggio espresso, ha la sua logica coordinata tutta particolare con radici umane profonde, trasmette idee, evoca sentimenti, racconta la vita delle cose e degli uomini. (…) Il linguaggio di un popolo è la sua espressione diretta con tutto il complesso sistema organizzato in forme, simboli e parole… il linguaggio plastico puo’ avere analogo significato e funzione nella società.
Il lato poetico è altra cosa, legato a motivi più profondi e remoti, mossi da impulsi dell’essere primordiale inconscio.
( Dichiarazione di Mirko nel catalogo della mostra The new Decade:22 European Painters and Sculptors. Museum of Modern Art, New York 1955. Dall’introduzione di Renato Miracco)

“Like words, shapes acquire their own meaning depending on the feelings they inspire; they are organised in patterns and systems and boosted in their emotional potential. Ideas are no longer made of words because the constituent elements are lines, planes, conflicts of forms, bitter-sweet agreements, feelings of escapes, precipitations and pacifications. Full and empty spaces become the dominant issue, like good and evil, black and white, the conscious and unconscious. The special logic of plastic style, like any form of expression, coordinated with deep human roots, transmits ideas and conjures up feelings; it tells the story of life, things and mankind. (…) The style of a people is its most direct expression and the complex system is organised in forms, symbols, words … plastic style cannot play the same role and have the same meaning in society.
Poetics are something different; they are linked to deep-rooted and remote reasons, inspired by impulses of a primordial unconscious being.”
(Statement by Mirko in the exhibition catalogue The new Decade:22 European Painters and Sculptors, Museum of Modern Art , New York 1955. From the introduction by Renato Miracco)

Parole chiave

Condividi su