30,00 

Potrebbero interessarti anche

Acquista anche su

Papi in Posa

Dal Rinascimento a Giovanni Paolo II

Autori: Aa.Vv.

Formato: 21 x 29,7 cm

Legatura: Filorefe

Pagine: 160

Anno edizione: 2004

ISBN: 9788849206920

EAN: 8849206925

UB. INT. : V14a

Contenuto

La mostra “Papi in posa” ospitata nella cornice estremamente raffinata e storicamente pregnante di Palazzo Bruschi -sede del Museo di Roma-, non si propone soltanto come una pregevole esposizione di capolavori provenienti da grandi musei internazionali – quali i Musei Vaticani o gli Uffizi – e da prestigiose collezioni private, ma si illustra soprattutto per essere una delle più importanti mostre di ritrattistica mai realizzate, sia per la ragguardevole dualità e la considerevole quantità dei dipinti e delle sculture presentati – eseguiti dai massimi artisti europei degli ultimi cinque secoli – sia per l’alto valore spirituale e sociale degli eminenti personaggi raffigurati: i principali Pontefici che dal XVI secolo ad oggi si sono succeduti sulla Cathedra Petri.
E’ suggestivo constatare, percorrendo il singolare itinerario artistico proposto dai curatori della mostra, come attraverso il progressivo divenire delle epoche storiche ed in particolar modo in virtù della verve estetica e dell’intima sensibilità degli artisti, la descrizione della persona umana si sia orientata, con estrema duttilità plastica ed acutezza fisionomica, a rappresentare non soltanto le linee somatiche caratterizzanti il soggetto effigiato ma, in particolar modo, i tratti più intimi dell’animo, la vivace mobilità dei pensiero, le più riposte lattee caratteriali, in un intenso dialogo di notazioni chiaroscurali dal duale si evincono le note caratterizzanti di personalità complesse, che appaiono in modo affatto chiaro ed evidente unicamente a coloro che sono capaci di sublimare il loro sguardo rendendolo acuta osservazione.
Cardinal Francesco Marchiano
Vicario del Papa per lo Stato della Città del Vaticano

Parole chiave

Condividi su