Pellegrini di stelle
Racconti di vita, di santi e di tradizioni popolari delle genti d’Abruzzo
Autori: Di Matteo Rema
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Cartonata
Pagine: 176
Anno edizione: 2025
ISBN: 9788849253498
EAN: 9788849253498
UB. INT. :
Contenuto
“Pellegrini di stelle”, versi semplici, intensi e profondi. Una ricerca antropologica sugli usi e costumi delle genti d’Abruzzo, narrati attraverso le gesta degli abitanti di Cerqueto, una frazione di Fano Adriano in provincia di Teramo. Il racconto dei racconti che evoca, in modo sapiente, gli accadimenti in una terra difficile da starci e difficile da lasciare. Il Gran Sasso, imponente, domina sui pensieri e sui sogni delle giovincelle e dei ragazzi che nelle sere d’estate sognano, ad occhi aperti, perdendosi sulle stelle, così vicine quasi ad accarezzarle. Pagine intrise di memoria e di ricordi mai sopiti. Ritornano i mazzemarielle, gli abitanti del bosco, gli elfi o folletti, gli spiriti giocherelloni che appaiono e scompaiono, di cui tutti parlano e che nessuno ha mai visto, ma tutti hanno sentito. Parole sottovoce, capaci di sospirare alle nostre orecchie cose che si sospirano alle stelle. Parole che lasciano il segno, permeano la nostra sensibilità e ci fanno rimpiangere un tempo passato che non è mai passato, anzi è nel nostro cuore e forse lo abbiamo dimenticato. Riscoprire la dimensione del sacro che trascina il profano per varcare la soglia della spiritualità, in un insieme fatto di luci e di lucciole, di bagliori di luna e di canti. L’uso magistrale del dialetto nella riproposizione delle preghiere e delle ballate interpretate nel paese, in chiesa e in piazza, riconduce ad un mondo che ha il sapore del pane e delle mele. Storie dentro storie che ci portano dentro altre storie senza mai stancarci di leggere. Pagine di verità e di leggenda, pagine da accogliere come un dono che ci è stato offerto per redimerci dal non saper vivere con pienezza il dono della vita. Un mondo antico che non è antico, narrato con delicatezza e rispetto. Una filosofia di vita che trae origine dalla quotidianità e dalla fatica, dalle leggende e dalle verità, dagli incanti e dai dolori. Un mondo vero, talmente vero da sembrare incantato. Un mondo scritto con il cuore e con amore. Rema Di Matteo ha il dono di donare ciò che di più bello si può donare: l’amore per la sua terra, che è la nostra terra.
REMA DI MATTEO è nata a Cerqueto (TE) il 14 giugno 1943, dove è vissuta i primi venticinque anni. Ha frequentato le scuole medie nella Carlo D’Alessandro di Teramo e conseguito il diploma di abilitazione magistrale nell’istituto Giannini Milli. Dal 13 ottobre del 1968 vive nel Lido di Roma, dove ha espletato la professione di insegnante.
IN PRE-ORDINE
Parole chiave
Condividi su