Quaderno ISIA 2. Organismi spaziali nascenti
New spatial organisms
A cura di: Ciafrei Massimo, Iannilli Claudia
Facing English text
Formato: 16 x 24 cm
Legatura: Spillato
Pagine: 16
Anno edizione: 2025
ISBN: 9788849253429
EAN: 9788849253429
UB. INT. :
Contenuto
Il corso di Teoria della forma verte sulla progettazione di qualità formali di artefatti a basso indice di funzionalità e di impatto tecnologico, con l’obiettivo di far acquisire conoscenze e competenze sul controllo spaziale e sulla coerenza metodologica delle evoluzioni formali, tipiche del design. Fondato sulla ricerca e sulla sperimentazione, intende avvicinare lo studente alle problematiche del progetto, stimolando le capacità di definizione dei processi logici e l’attitudine a gestire e sviluppare complessi sistemi di relazioni. È pensato per sviluppare, nei singoli studenti, la capacità di realizzare un progetto di design attraverso una metodologia che evidenzi, sul piano teorico, tutti quegli aspetti che concorrono all’elaborazione della forma in rapporto alla funzione (prestazione), al contesto, al materiale e alla tecnologia usata.
The Theory of Form course focuses on the design of formal qualities of artefacts with a low index of functionality and technological impact, with the aim of acquiring knowledge and skills on the spatial control and methodological coherence of formal evolutions, typical of design. Founded on research and experimentation, it aims to bring students closer to the problems of design, stimulating the ability to define logical processes and the aptitude to manage and develop complex systems
of relations. It is conceived to develop in students the ability to fully realise a design project through a methodology that highlights, on a theoretical level, all those aspects that contribute to the elaboration of form in relation to function (performance), context, material and technology used.
IN PRE-ORDINE
Parole chiave
Condividi su