28,00 €
Potrebbero interessarti anche
Recondite armonie a Ronchamp
Tutta un'altra storia generativa. Ipotesi di un “ascolto”
Autori: Ribichini Luca
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
Pagine: 160
Anno edizione: 2013
ISBN: 9788849226980
EAN: 8849226985
UB. INT. : T801c V05e
Contenuto
Il testo sviluppa il suo lavoro lungo un percorso nel quale viene disvelata l’intima essenza dello spazio architettonico della chiesa di Ronchamp progettata da Le Corbusier e l’attenzione posta dal progettista verso le sonorità e l’ascolto. Il primo capitolo è dedicato all’analisi dei luoghi, alla descrizione della nuova costruzione, mettendole anche in relazione con il pensiero di Le Corbusier, infine nell’ultima parte vengono analizzate alcune delle più importanti analisi condotte dai maggiori critici del mondo. Nella prima parte del secondo capitolo viene indagato l’altare con tutte le sue implicazioni iconografiche e simboliche, alla luce della dottrina cattolica e delle intenzionalità del progettista. In questa direzione risulta particolarmente significativo il ruolo del dipinto di William Blake (1757-1827) raffigurante la scala di Giacobbe secondo il celebre brano della Genesi, in cui la scala sale verso l’alto. La parte centrale di questo capitolo affronta complessi problemi relativamente al rapporto tra il modulor impiegato nella progettazione dell’altare e altre simbologie, derivanti dal sogno di Giacobbe. In conclusione di questo capitolo viene affrontato il tema simbolico e allegorico delle porte della cappella, oltre ad altri elementi di arredo come i banchi, lo spazio sacro e i campanili, che in questa opera svolgono un compito centrale nella costituzione dello spazio interno ed esterno della cappella. Va segnalato il ruolo formale che svolgono i prospetti della cappella stessa: se confrontati tra la posizione naturale e quella ruotata di 90°, emerge nuovamente la forma dell’orecchio, come in precedenza era stato osservato per quanto attiene alla pianta della cappella. Il terzo capitolo affronta il ruolo dell’orecchio nell’Annunciazione, comparando questo punto cruciale della fede cattolica con altre religioni: si osserva come l’orecchio assuma ruoli inusitati fino a divenire un organo sessuale. La correlazione tra Annunciazione e orecchio viene analizzata con grande sapienza, al fine di comprendere il simbolismo che tale organo ha entro la cappella di Ronchamp. Nell’ultima parte del capitolo viene affrontato un altro aspetto del suono, quello relativo alla musicalità, espressa da Le Corbusier nelle facciate della cappella grazie al sapiente giuoco nella disposizione e nella calibrazione delle dimensioni delle finestre. Nell’ultimo capitolo, infine, l’autore esamina la possibilità che l’idea guida del progetto della cappella di Ronchamp sia basata sul suono come elemento da cui prende origine il tutto; a questo fine la genesi progettuale sarebbe da ritrovarsi in alcuni disegni esplicativi che inglobano la forma di una campana nella pianta della capella.
Luca Ribichini è nato a Roma nel 1960, dove si laurea in architettura nel 1989. Dopo il conseguimento della laurea, si trasferisce in Spagna, lavorando per oltre due anni a Barcellona, presso il Taller de Arquitectura di Ricardo Bofill nell’equipe di “concezione e disegno” collaborando a diversi progetti europei. Rientrato in Italia (1992), ha svolto attività sia professionale che di ricerca collaborando con il prof. P. Portoghesi. Dal 1992, collabora attivamente con il prof. M. Docci in diversi corsi e ricerche. Nel 2000 è professore a contratto in Rilievo presso la Facoltà di Lettere di Siena. Ricercatore nel 2001 presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.Dal 2012 è professore associato sempre alla facoltà di Architettura di Roma presso il dipartimento di Storia Disegno e restauro dell’Architettura. È titolare del Corso di Scienza della Rappresentazione prima seconda e terza annualità in Disegno dell’Architettura nel Corso di Laurea Specialistica quinquennale U.E. Ha vinto ed è stato segnalato in diversi concorsi internazionali di progettazione. Inoltre svolge un’intensa attività di ricerca che abbraccia numerosi settori dell’ambito disciplinare del Disegno, sia in relazione ai metodi di rappresentazione e alla loro evoluzione storica, sia delle metodologie e tecniche di rilievo. È impegnato inoltre nella ricerca delle diverse relazioni che legano la concezione, l’ideazione e la realizzazione nel progetto di architettura. Dal 2007 è stato nominato da Papa Benedetto XVI membro della Commissione permanente per la tutela dei Monumenti Storici ed Artistici della Santa Sede presieduta dal Prof. Antonio Paolucci. Autore di oltre cinquanta articoli, nel 2008. Pubblica Il Libro “Il volto e l’architetto” un saggio su Villa Savoye, dove viene analizzata la casa in un’inedita ed innovativa chiave di lettura.
Parole chiave
Condividi su