Fuori commercio

Saving Art Preserving Heritage – Salviamo l’arte proteggendo il patrimonio

Over fifteen years of cooperation between Italy and the United States of America fighting pillage and illicit removal of cultural objects - Oltre quindici anni di cooperazione tra Italia e Stati Uniti d'America nella lotta contro il traffico illecito di b

A cura di: Miracco Renato

Facing English text

Formato: 22 x 24 cm

Legatura: Filorefe

Pagine: 144

Anno edizione: 2018

ISBN: 9788849236521

EAN: 9788849236521

UB. INT. : V14g V16g V43f

Contenuto

For over 15 years, the Italian Republic and the United States of America have collaborated to protect and preserve Italian art, antiquities, and cultural objects through a bilateral cultural property agreement, joint law enforcement efforts, and exhibition and academic programs. This catalog brings together, for the first time, the hundreds of works of art and antiquities returned to Italy by the United States since the agreement was signed. It paints a comprehensive picture of the history of trafficking of Italian art and antiquities, and recognizes the many entities such as law enforcement, museums, universities, and government bodies that played a role in their restitution.

Da oltre quindici anni la Repubblica Italiana e gli Stati Uniti d’America collaborano per proteggere e preservare le antichità e il patrimonio artistico italiano. Ciò e possibile grazie a un accordo bilaterale sui beni culturali che, oltre a favorire gli sforzi congiunti delle forze dell’ordine, ha permesso di promuovere mostre e programmi accademici sul tema della tutela. Questo catalogo per la prima volta accorpa centinaia di opere d’arte e antichità restituite all’Italia dagli Stati Uniti dopo la firma dell’accordo. Esso ripercorre in modo particolareggiato la storia del traffico di beni culturali italiani, evidenziando anche il ruolo svolto dalle forze dell’ordine, dai musei, dalle università e dagli enti governativi nella restituzione dei beni al loro paese d’origine.

Parole chiave

Condividi su