20,00 

Acquista anche su

Tappezzamento a pezzi

Un’opera di Renato Mambor, Studi e restauro

Formato: 21 x 29,7 cm

Legatura: Filorefe

Pagine: 96

Anno edizione: 2025

ISBN: 9788849253535

EAN: 9788849253535

UB. INT. :

Contenuto

Collana INTERVENTI d’Arte sull’Arte dedicata alla cultura della conservazione d’arte a cura della Fondazione Paola Droghetti onlus n. 33

La nostra Fondazione, in memoria della restauratrice Paola Droghetti e della sua eredità professionale e culturale, continua a operare con l’obiettivo di valorizzare la formazione di giovani restauratori e sostenere progetti meritevoli di studio e di ricerca nell’ambito della conservazione. In questa prospettiva si inserisce l’ormai più che ventennale collaborazione con l’Istituto Centrale per il Restauro e quella con la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Grazie alla borsa di studio della nostra Fondazione, assegnata per l’a.a. 2022/23 alla neolaureata presso la Scuola di Alta Formazione e Studio dell’ICR Valentina Rossi, è stato possibile realizzare il restauro dell’opera di Renato Mambor, Tappezzamento a pezzi, appartenente alle collezioni capitoline. Questo volume, il XXXIII della nostra collana, è appunto dedicato allo studio e al restauro di questa straordinaria opera che ha posto questioni delicate dal punto di vista conservativo e che hanno trovato, da parte dell’equipe coinvolta, le giuste e complete risposte di fronte alla complessità dell’arte contemporanea. In questo senso, Tappezzamento a pezzi non è solo un’opera da preservare, ma un’opportunità per riflettere sul ruolo stesso del restauro nell’arte contemporanea. L’intervento di sponsorizzazione della nostra Fondazione ha incluso anche la realizzazione di un nuovo supporto progettato per garantire la stabilità dell’opera e rispettarne l’identità strutturale e concettuale.

Dall’Introduzione di Vincenzo Ruggieri, Presidente della Fondazione Paola Droghetti onlus

Parole chiave

Condividi su