
24,00 €
Potrebbero interessarti anche
Tracce di Tano Festa
Il clima felice degli anni ’60
Autori: Amendola Antonella
Formato: 15 x 21 cm
Legatura: Filorefe
Pagine: 176
Anno edizione: 2025
ISBN: 9788849252644
EAN: 9788849252644
UB. INT. :
Contenuto
A Tano Festa, artista visionario e metafisico, appassionato di poesia e letteratura, piaceva decifrare la sua vita sulla scorta di segnali, reminiscenze fantastiche, intuizioni del profondo. Così questo libro non è una biografia canonica, ma raccoglie spezzoni di vita, sogni, avventure al limite della performance artistica, pensieri e confidenze. C’è il nodo doloroso della nascita di Festa, che pur essendo fratello di Francesco Lo Savio, il genio incompiuto, suicidatosi a Marsiglia nel 1963, non portava il suo stesso cognome. Due artisti figli di una coppia irregolare. Sullo sfondo Roma, amatissima da Festa, negli anni ’60 un crogiuolo di creatività. Non solo la scuola di Piazza del Popolo, con Festa, Angeli e Schifano, ma il cinema d’avanguardia, la grande letteratura. Come in un caleidoscopio della memoria il libro intreccia tessere di vissuto, quadri, amici, Guttuso, Turcato, Monachesi, il barone Franchetti, Sandro Penna, Dario Bellezza, Amelia Rosselli, Moravia e tanti altri.
Antonella Amendola è nata ad Arezzo nel 1951 e si è formata a Roma, dove ha studiato Filosofia alla Sapienza ed è sempre vissuta. È giornalista professionista dal 1976. Ha lavorato al Mondo, Amica, La Domenica del Corriere, Oggi, scrivendo di cultura e spettacoli. Nel 1976 ha conosciuto Tano Festa e ne è stata la compagna fino alla morte il 9 gennaio 1988.
Parole chiave
Condividi su