
15,00 €
Potrebbero interessarti anche
Sociologia n.3/2024
Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali
Italian
Formato: 21 x 29,7 cm
Legatura: Filorefe
Pagine: 112
Anno edizione: 2024
ISBN: 9788849252149
EAN: 9788849252149
UB. INT. :
Contenuto
Andrea Bixio
Cultura, infosfera, intelligenza artificiale. Una premessa
Inconsapevolezza Artificiale.
Dalla fiducia alla fede nelle macchine
Nicola Strizzolo, Eleonora Sparano / Editoriale
Nicola Strizzolo, Piero Dominici, Gianugo Cossi / La cultura algoritmica: prodromi e conseguenze tra utopie e distopie artificiali
Eleonora Sparano / Imitazione artificiale. Quale intelligenza? Riflessioni critiche sull’IA secondo la prospettiva di J.R. Searle
Angela Maria Zocchi / Pensiero umano e intelligenza artificiale: parole chiave e categorie interpretative
Maria Chiara De Angelis, Andrea Velardi / E-Research: Emerging Challenges and Ethical Issues in the Algorithms Age
Tea Golob, Romina Gurashi, Matej Makarovič / Loneliness, Reflexivity, and AI in Youth
Nicola Strizzolo / Journalism and Artificial Intelligence: “Scientific” News or a New Ideology?
Giovannipaolo Ferrari, Paolo Diana / Intelligenza Artificiale e mutamento sociale. Opportunità e sfide per la Pubblica Amministrazione
Sociologia concettuale
Francesco Tibursi / Perché la sociologia non può che essere concettuale.
Riflessioni su Pascal e la genealogia di Tito Marci
Note
Clelia Castellano / Try to be less white! Identità nell’era del post-umano
Michelangelo Pascali / Prospettive e prime considerazioni in materia di riconoscimento e repressione delle mafie “digitalizzate”
Alessandra Dino / L’arte ferita e l’arte che risana: memorie dalla strage di via dei Georgofili
Monica Martinelli / Istantanee simmeliane. La vita sub specie relationis
Simona Scotti / Agire comunicativo e apprendimento trasformativo in Jürgen Habermas. Spunti per una svolta comunicativa nella scuola
Marta Vignola / Il pluralismo giuridico nella prospettiva della sociologia giuridica critica
Parole chiave
Condividi su