10,00 

Acquista anche su

Diritti dell’Oriente e dell’Occidente mediterraneo

Formato: 15 x 21 cm

Legatura: Filorefe

Pagine: 80

Anno edizione: 2009

ISBN: 9788849216387

EAN: 8849216386

UB. INT. : T450D V36g

Contenuto

Collana JUGEND DRANG UND AKTION diretta da Maurizio Nenna

Questo libro nasce da un interesse sorto durante il periodo universitario le cui tematiche sono state riprese in fasi successive, le questioni sollevate sono di indubbio interesse storico, scientifico e giuridico di alto livello conoscitivo, ed hanno come finalità lo sviluppo di riflessioni ed approfondimenti in uno sfondo armonico e coeso.

“È questo il titolo della nuova collana e della nuova rivista che vedrà la luce, la nascita di questa tipologia innovativa deriva in ossequio al periodo intercorrente tra il 1871 e il 1937 nella Mitteleuropa che vide il sorgere di nuove forme di arte e di nuove scienze.
Non possiamo, non dobbiamo, non vogliamo, rimanere inerti nell’attuale prospettiva di vita innanzi alla terza distruzione della Biblioteca Alessandrina tempio del sapere. Ad una chiusura mentale radicale della società e dei poteri forti e oscuri sulla cultura e sulla conoscenza nel senso più ampio del termine, di ricerca, di sviluppo, di rinnovamento: si deve reagire.
La cultura è ben altro del triste esempio che abbiamo innanzi a noi, sempre più contaminata da interessi particolari e generali che non lasciano scampo: distruggono e annientano l’homo novus. Come Federico Cesi e Galileo Galilei fondarono l’Accademia dei Lincei per ghermire (lince) alla Natura i suoi più reconditi segreti, per studiarli e portare l’Uomo sempre più avanti, così noi giovani assaltatori con una azione diretta, con le nude mani, con la mente limpida ed il cuore puro ci rivolgiamo allaNatura,mediante la ricerca in ogni campo di scienza ed arte senza alcuna distinzione.
Noi uomini liberi e appartenenti alla Luce, ci ispiriamo a principi immanenti di giustizia e di equità, proiettandoci oltre ogni confine, oltre ogni trincea, oltre ogni muro. Le ultime parole di Archimede furono “Noli me tangere” (non toccarmi) questo sarà il nostro motto ideale. Niente è come sembra, niente è come appare, perché niente è reale”. (Maurizio Nenna)

Maurizio Nenna, è nato nel 1963 a Roma dove svolge la professione di avvocato patrocinante in Cassazione, è docente universitario, ed è inoltre giornalista pubblicista, è autore di numerosi articoli a carattere culturale e giuridico, i suoi testi sono studiati presso le università tedesche e austriache. Per i tipi della Gangemi Editore ha pubblicato: “Il Processo dagli inizi al Cinquecento”; “Il Principio del Basileus – nozioni di diritto bizantino”; “Teoria e Analisi dello Stato – Staatswissenschaft”; “Principi di diritto processuale”; ” Principia”; “Diritto Processuale Pubblico”; “Principi di Tattica Militare”.

Parole chiave

Condividi su