20,00 

Acquista anche su

FormaMente n. 1-2/2009

Rivista internazionale di ricerca sul futuro digitale

English/Italian text

Formato: 17 x 24 cm

Legatura: Filorefe

Pagine: 270

Anno edizione: 2009

ISBN: 9788849217179

EAN: 884921717X

UB. INT. : T429D T524B BRAMP23

Contenuto

Nell’anno della celebrazione del 60° Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, il nuovo numero di FormaMente si caratterizza per la partecipazione dell’Associazione GUIDE a due tra i più importanti eventi nel panorama dell’educazione a distanza a livello mondiale: la 2nd ACDE Conference and General Assembly “Open and distance learning for sustainable development” che si è tenuta a Lagos in Nigeria nel mese di luglio e l’ICDE Standing Conference of President seguita dall’ODE Global Forum che si è svolta a Shanghai in ottobre. Le due conferenze sono state organizzate con il patrocinio dell’UNESCO e hanno messo in risalto in modo chiaro l’obiettivo comune di soddisfare l’urgente bisogno di formazione permanente per tutti gli individui, offrendo loro uguali opportunità di accesso e sottolineando, al contempo, l’importanza che l’educazione a distanza può rivestire nelle politiche di sviluppo sostenibile. Nelle sezioni “Research” e “Application” sono contenuti diversi interventi al tema della raccolta e gestione dei dati, alla realizzazione di cataloghi a tecnologia avanzata e all’organizzazione semantica degli stessi. Il legame tra i diversi articoli sembra espletarsi proprio nella dimensione epistemologica e nella sperimentazione che le infrastrutture cibernetiche, veri propulsori di creazione e innovazione definiti come un ininterrotto “work in progress”, stanno realizzando in diversi settori attraverso la prototipizzazione dei risultati. Nel campo umanistico ad esempio, le tecnologie multimodali permettono di svolgere una ricerca performante caratterizzata dall’uso di strumenti innovativi che consentono di registrare le espressioni del viso o trascrivere l’intonazione della voce in modo da stimolare nuove forme di pensiero.

RICERCA
An academic perspective on research and being a researcher: an integration of the literature
Gerlese Åkerlind

Grounded theory as a general research methodology
Judith A. Holton

Cultural differences in academic motivation goals: a meta-analysis across 13 societies
Sonja Dekker, Ronald Fischer

Culturally responsive mathematics pedagogy through complexivist thinking
Wendy S. Nielsen, Cynthia Nicol, Jenipher Owuor

APPLICAZIONI

Machine learning: a crucial tool for sensor design
Weixiang Zhao, Abhinav Bhushan, Anthony D. Santamaria, Melinda G. Simon, Cristina E. Davis

Applications of semantic web technology to support learning content development
Claus Pahl, Edmond Holohan

Pragmatic research design: an illustration of the use of the Delphi technique
Trevor Amos, Noel Pearse

PROSPETTIVE
TIPS T-learning to Improve Professional Skills for intercultural dialogue

Educational for a digital world

IMCL 2009 – 4th International Conference on Interactive Mobile and Computer Aided Learning

Learning in later life. New Challenges for Adult Education

Coherence, co-operation and quality in guidance and counselling

Mobiage: an opportunity for elderly European migrants

Direttore Responsabile
Alessandra Briganti
Rettore Università degli Studi “Guglielmo Marconi”

Parole chiave

Condividi su