5,00 

Acquista anche su

Italia Nostra 517-518

1955-2025: da 70 anni custodi della bellezza dell’Italia

Formato: 21 x 29,7 cm

Legatura: Spillato

Pagine: 56

Anno edizione: 2025

ISBN: 9788849253290

EAN: 9788849253290

UB. INT. :

Contenuto

EDITORIALE
Settant’anni di Italia Nostra: un impegno che si rinnova EDOARDO CROCI

CRONISTORIA
1955: come tutto è iniziato
La nostra storia

IL BOLLETTINO
1957 – esce il primo numero
LUCA CARRA
Il primo Editoriale
UMBERTO ZANOTTI BIANCO

I GRANDI MAESTRI
Le sei lezioni di Mario Fazio
SALVATORE GIANNELLA
La mia Italia Nostra
MARIO FAZIO
La mia ribellione
ANTONIO CEDERNA

UNA GRANDE MOSTRA
Italia da salvare: la mostra capolavoro
GIORGIO BASSANI
Un sodalizio importante
FERDINANDO REGGIORI

LA SCUOLA
Educazione al patrimonio culturale e ambientale, un lungo cammino
MARIA ROSARIA IACONO
“Tessere il Futuro” del patrimonio culturale nelle scuole
ADRIANA CHIRCO

IL PATRIMONIO CULTURALE
Beni culturali, ricchezza d’Italia
DESIDERIA PASOLINI DALL’ONDA
I cinquant’anni del Ministero dei Beni culturali
ANTONELLA CAROLI
Italia Nostra, Giovanni Spadolini, una lunga battaglia per la cultura
SANDRA MARRAGHINI
La nuova missione dei musei
ALESSANDRA MOTTOLA MOLFINO

L’URBANISTICA E I CENTRI STORICI
Tre raccomandazioni per una politica delle città italiane
BERNARDO ROSSI DORIA
Architetti a favore della conservazione
La legge Galasso
ANTONIO IANNELLO
Dalla protezione dei “panorami” alla tutela del territorio-paesaggio
GIOVANNI LOSAVIO
Urbanistica e legalità, una storia infinita
PAOLO BERDINI

I PARCHI E IL VERDE
Parco Nazionale del Matese: al via grazie a Italia Nostra
Italia Nostra per i parchi e le aree protette
BONALDO STRINGHER

I PROGETTI
Minore. Un faro sul patrimonio culturale
RANIERO MAGGINI
Il restauro e la valorizzazione dei Bagni di Petriolo
ADRIANO PAOLELLA
Borghi termali: progetto di rigenerazione nel Comune di Monticiano
VIOLA D’ETTORE
Il restauro di tre statue cinquecentesche custodite nel Museo del Duomo di Milano
UMBERTO VASCELLI VALLARA

SEGNALAZIONI
Le ultime vittorie al Consiglio di Stato
Vinta la battaglia per la tutela del lago di Carezza
Una sentenza storica per il Monte Amiata
Ripristinati i vincoli su Comelico e su Valle d’Ansiei

LA CAMPAGNA NAZIONALE
La V Settimana del Patrimonio Culturale

IL CONCORSO FOTOGRAFICO
Botteghe e locali storici da concooscere e salvare

L’INTERVISTA
Riflessioni sul turismo
INTERVISTA DI FLAVIA CORSANO A MAURIZIO DAVOLIO E PAOLA AUTORE

LA STORIA SIAMO NOI
Ottant’anni della Linea Gotica MASSIMO BOTTINI

GLI EVENTI
Il 2025: un anno da festeggiare insieme

AI LETTORI
Raccontare 70 anni di storia è una sfida troppo grande per essere racchiusa nelle poche pagine di una rivista. Rileggendo le pagine del Bollettino, sfogliando i “Quaderni” e gli atti dei tanti Convegni, passeggiando tra le migliaia di volumi custoditi nella Biblioteca, ci si accorge che quella di Italia Nostra non è una semplice “storia”, ma la storia di un Paese e della sua tutela, di uomini e donne che hanno donato energie e passione nella convinzione che l’Italia aveva, ed ha ancora, bisogno di essere “salvata”. In questo numero del Bollettino ripercorreremo quindi solo alcune tappe di questo lungo percorso, anche attraverso le voci di chi ha fatto l’Associazione in questi decenni. Un tuffo nel passato, guardando avanti.

Parole chiave

Condividi su