
15,00 €
Potrebbero interessarti anche
Sociologia n.1/2021
Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali
Formato: 21 x 29,7 cm
Legatura: Filorefe
Pagine: 96
Anno edizione: 2021
ISBN: 9788849240344
EAN: 977003801500021001
UB. INT. : T805A
Contenuto
La rappresentazione sociale della violenza di genere
Flaminia Saccà
La rappresentazione sociale della violenza di genere in ambito giudiziario e sulla stampa
Michele Negri
Metodologia della ricerca sulla violenza di genere: tra aspetti strutturali e rappresentazione del contesto di azione socio-culturale
Luca Massidda
Giudizi e pregiudizi. Bias di genere nella rappresentazione giuridica della violenza contro le donne
Rosalba Belmonte, Donatella Selva
La narrazione della violenza contro le donne: tra stereotipi e media logic
Note
Luca Marconi, Barbara Sonzogni, Federico Cecconi
Improving social stability: a democracy perception analysis in the European area
Stefano Delli Poggi
Socializzazione, Educazione, Paideia. Possibilità o mito nell’era della Planetarizzazione
Davide Sparti, Maria Cristina Addis
“A questo non rinuncio”. Pratiche del corpo e precariato
Sandro Brignone, Renato Grimaldi
“Exit, voice, and loyalty”: un modello interattivo-computazionale della terna hirschmaniana mediante la simulazione ad agenti
Gabriele Giacomini
La duplice neointermediazione ai tempi delle piattaforme digitali. Per un’analisi degli intermediari emergenti nel sistema mediale e politico
Recensioni
Lorenzo Nasi
Contrasti – Le diseguaglianze “messe a fuoco” tra fotografia e sociologia
(Marco Saverio Loperfido)
Ilaria Riccioni
Teatro e società: il caso dello Stabile di Bolzano
(Roberto Cipriani)
Johann Michel
Homo interpretans
Le réparable et l’irréparable
(Carlo Genova)
Parole chiave
Condividi su