Sociologia n.2/2021
Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali
Formato: 21 x 29,7 cm
Legatura: Filorefe
Pagine: 176
Anno edizione: 2021
ISBN: 9788849240931
EAN: 977003801500021002
UB. INT. : T800B
Contenuto
Lavoro: traiettorie del cambiamento
Giorgio Gosetti, Michele La Rosa
Lavoro e “società dei lavori”. Una introduzione
Giorgio Gosetti
Elementi per un’analisi della società dei lavori
Michele Colasanto, Giacomo Balduzzi
Il lavoro e la sua regolazione: la terza crisi
Roberto Rizza
Regimi di politica del lavoro e inclusione sociale
Rosangela Lodigiani
Un nuovo legame con il lavoro del welfare (post) pandemico
Mimmo Carrieri
La rappresentanza del lavoro che cambia: vecchi pregi e nuove incertezze
Lavoro: prospettive giuridiche
Mario Rusciano
Il diritto del lavoro tra storia e scienze sociali
Giuseppe Santoro Passarelli
Il nuovo volto del diritto del lavoro a cinquanta anni dallo Statuto dei lavoratori per i Lincei
Democrazia: prospettive giuridiche
Alessandro Pajno
Giurisdizione amministrativa e democrazia deliberativa
Ancora sulla Forma
Francesco Riccobono
Il diritto come forma alienata. Una lettura della Reine Rechtslehre di Hans Kelsen
Francesco Romeo
In-formatio: la formazione della realtà
Note
Nico Stehr
Practical knowledge or the virtues of John M. Keynes’ General Theory
Gianluca Senatore
I nuovi movimenti ambientalisti tra paradigma sociale e paradigma culturale
Guglielmo Rinzivillo
Nota su valore e scambio nella sociologia (del denaro) di Georg Simmel
Albertina Oliverio
“L’uomo è nato libero, ma dovunque è in catene”? Un’analisi dell’azione tra libera scelta e vincoli sociali nella ricerca sociale contemporanea
Maurizio Esposito
Il diritto all’attività fisica delle persone detenute tra istanze securitarie e utopie trattamentali
Stefania Adriana Bevilacqua
Il divorzio come istituto giuridico a garanzia dell’ordine economico
Anna Civita
Drammaturgie contemporanee del suicidio
Recensioni
Maria Chiara Mattesini
Maria Paola Colombo Svevo. Una cattolica democratica libera e forte
(Francesco Bonini)
Parole chiave
Condividi su