Giovedí 16 Novembre alle 11.00 a Roma, presentazione del volume “Omaggio alla Bellezza” edito da Rai Eri e Gangemi Editore

Giovedí 16 novembre ore 11,00 Rai, Sala degli Arazzi Viale Mazzini 14, Roma Rai Radiotelevisione Italiana, Fondazione CittàItalia e Gangemi Editore Vi invitano alla presentazione del libro "OMAGGIO ALLA BELLEZZA" Promosso da Fondazione CittàItalia e Segretariato Sociale Rai edito da Rai Eri e Gangemi Editore in occasione delle giornate dell'Arte ...

Di |2023-11-02T12:40:27+01:0016 Novembre 2006|Senza categoria|Commenti disabilitati su Giovedí 16 Novembre alle 11.00 a Roma, presentazione del volume “Omaggio alla Bellezza” edito da Rai Eri e Gangemi Editore

Giovedí 16 Novembre alle 18,00, presso la libreria Flaccovio di Palermo, presentazione del volume “IL NOME NEMICO ” di Nino Casamento

Giovedí 16 novembre ore 18,00 Libreria FLACCOVIO Via Ruggero Settimo, 37 Presentazione del volume "IL NOME NEMICO " di Nino Casamento Gangemi Editore Interverrà lo scrittore e giornalista BENT PARODI Sarà presente l'autore

Di |2023-11-02T12:42:03+01:0016 Novembre 2006|Senza categoria|Commenti disabilitati su Giovedí 16 Novembre alle 18,00, presso la libreria Flaccovio di Palermo, presentazione del volume “IL NOME NEMICO ” di Nino Casamento

E’ disponibile in tutte le librerie il nuovo volume “Omaggio alla Bellezza”edito da Rai-Eri e Gangemi Editore per Fondazione CittàItalia, un dono a sostegno dell’arte, un’idea regalo per il Natale 2006

A seguito del successo editoriale ottenuto dai volumi Omaggio all'Arte (2004) ed Emozioni dall'Italia (2005), la Fondazione CittàItalia ha promosso, nel quadro delle “Giornate dell'Arte 2006”- III campagna di raccolta fondi da destinare al restauro dei beni culturali italiani, il volume, Omaggio alla Bellezza, edito da Rai-Eri e Gangemi Editore. ...

Di |2023-11-02T12:39:16+01:0015 Novembre 2006|Senza categoria|Commenti disabilitati su E’ disponibile in tutte le librerie il nuovo volume “Omaggio alla Bellezza”edito da Rai-Eri e Gangemi Editore per Fondazione CittàItalia, un dono a sostegno dell’arte, un’idea regalo per il Natale 2006

Il volume “IL TEVERE E ROMA. STORIA DI UNA SIMBIOSI” di María Margarita Segarra Lagunes, verrà presentato Martedí 14 novembre 2006, ore 18,00, presso l’Istituto Italo-Latinoamericano di Roma

Il Master ASP dell'Università Roma Tre, L'Istituto Italo-Latinoamericano e l'Ambasciata del Messico hanno l'onore di invitare la S.V. alla presentazione del libro IL TEVERE E ROMA. STORIA DI UNA SIMBIOSI María Margarita Segarra Lagunes intervengono: Prof. Martine Boiteux École des Hautes Études en Sciences Sociales Prof. Francesco Cellini Università Roma ...

Di |2023-11-02T12:36:38+01:0014 Novembre 2006|Senza categoria|Commenti disabilitati su Il volume “IL TEVERE E ROMA. STORIA DI UNA SIMBIOSI” di María Margarita Segarra Lagunes, verrà presentato Martedí 14 novembre 2006, ore 18,00, presso l’Istituto Italo-Latinoamericano di Roma

A conclusione della pubblicazione della collana “Roma antica”, Carlo Pavia presenta i libri che la compongono in tre conferenze con proiezioni presso la libreria Book City di Roma

Libreria Book City Viale Marconi, 92 Roma Sabato 11 Novembre, ore 17,00: presentazione del trittico "Roma Sotterranea" (Guida dei Mitrei di Roma Antica, Guida di Roma sotterranea e Guida delle catacombe romane)§ Sabato 25 Novembre, ore 17,00: presentazione dei libri "Guida archeologica di Roma" e "Curiosità del mondo antico romano"§ ...

Di |2023-11-02T12:34:54+01:0011 Novembre 2006|Senza categoria|Commenti disabilitati su A conclusione della pubblicazione della collana “Roma antica”, Carlo Pavia presenta i libri che la compongono in tre conferenze con proiezioni presso la libreria Book City di Roma

Il “Corriere della Sera” ha dedicato un articolo al volume “«Tommaso e Luigi Saulini, incisori di cammei nella Roma dell’ Ottocento» a cura di Micaela Dickmann de Petra e Francesca Barberini

Riportiamo di seguito l'articolo tratto dal "Corriere della sera" di Mercoledí 8 Novembre: VOLTI DI PAPI E REGINE NEI PREZIOSI CAMMEI INCISI DAI SAULINI Un' arte minore che tenne banco nell' Ottocento tra via della Croce e via del Babuino «Tommaso e Luigi Saulini, incisori di cammei nella Roma dell' ...

Di |2023-11-02T12:28:47+01:009 Novembre 2006|Senza categoria|Commenti disabilitati su Il “Corriere della Sera” ha dedicato un articolo al volume “«Tommaso e Luigi Saulini, incisori di cammei nella Roma dell’ Ottocento» a cura di Micaela Dickmann de Petra e Francesca Barberini

Mercoledí 8 Novembre alle 18,00, presso l’Accademia Nazionale di San Luca di Roma, presentazione del volume “Tommaso e Luigi Saulini – incisori di cammei nella Roma dell’Ottocento” di Micaela Dickmann de Petra e Francesca Barberini

La Gangemi Editore S.p.A. e l'Accademia Nazionale di San Luca hanno il piacere di invitarVi alla presentazione del volume "TOMMASO E LUIGI SAULINI INCISORI DI CAMMEI NELLA ROMA DELL'OTTOCENTO" di Micaela Dickmann de Petra e Francesca Barberini Intervengono: - Lucia Faedo§ - Tamara Hufschmidt§ - Claudio Strinati Coordina: Angela Cipriani ...

Di |2023-11-02T12:27:49+01:008 Novembre 2006|Senza categoria|Commenti disabilitati su Mercoledí 8 Novembre alle 18,00, presso l’Accademia Nazionale di San Luca di Roma, presentazione del volume “Tommaso e Luigi Saulini – incisori di cammei nella Roma dell’Ottocento” di Micaela Dickmann de Petra e Francesca Barberini

Milano, 8 Novembre , presentazione del volume “Un ponte per la crescita. Impresa, banche e finanza per il futuro del Sistema Italia

8 Novembre ore 09,00 Assolombarda - Auditorium Via Pantano, 9 Milano Presentazione del volume “Un ponte per la crescita. Impresa, banche e finanza per il futuro del Sistema Italia" di Renzo A. Cenciarini, Maurizio Dallocchio, Alberto Dell'Acqua e Leonardo L. Etro

Di |2023-11-02T12:25:27+01:008 Novembre 2006|Senza categoria|Commenti disabilitati su Milano, 8 Novembre , presentazione del volume “Un ponte per la crescita. Impresa, banche e finanza per il futuro del Sistema Italia

Venerdí 3 novembre ore 18.30, presso l’Istituto Giapponese di Cultura, apertura della mostra “Munakata Shiko-la collezione del Museo Ohara”

3 novembre 2006 – 27 gennaio 2007 lun-ven 9.00-12.30/13.30-18.30 mercoledí fino alle 17.30 sab 9.30-13.00 CONFERENZA INAUGURALE di Shuji Takashina venerdí 3 novembre ore 18.30 ISTITUTO GIAPPONESE DI CULTURA via Antonio Gramsci 74 Roma info 06 3224754 www.jfroma.it ingresso libero LA MOSTRA Un legame profondo esiste tra Munakata Shiko (1903-1975), ...

Di |2023-11-02T12:24:08+01:003 Novembre 2006|Senza categoria|Commenti disabilitati su Venerdí 3 novembre ore 18.30, presso l’Istituto Giapponese di Cultura, apertura della mostra “Munakata Shiko-la collezione del Museo Ohara”

Grande successo per la mostra “Oltre Lilith. Il femminino sacro/Beyond Lilith. The sacred feminine” in corso presso le Scuderie Aldobrandini di Frascati

Rosetta Gozzini, curatrice della mostra e del catalogo è stata recentemente intervistata da Rai Doc sul tema della sacralità dell'arte e da Radio Popolare Network. La mostra, inaugurata l'8 Ottobre, si protrarrà fino al 26 Novembre Scuderie Aldobrandini, Frascati Orari di visita: mar-ven ore 10-18§ sab, dom e fest ore ...

Di |2023-11-02T12:21:05+01:003 Novembre 2006|Senza categoria|Commenti disabilitati su Grande successo per la mostra “Oltre Lilith. Il femminino sacro/Beyond Lilith. The sacred feminine” in corso presso le Scuderie Aldobrandini di Frascati
Torna in cima