120,00 

Acquista anche su

Storia della Calabria. Il Rinascimento

Formato: 22,5 x 29,5 cm

Legatura: Cartonato

Pagine: 1232

Anno edizione: 2003

ISBN: 9788849203516

EAN: 8849203519

UB. INT. : T415E

Contenuto

Questo volume si propone di chiarire il contributo della Calabria, oltre a quello riconosciuto, dato allo sviluppo della cultura umanistica attraverso i suoi personaggi, anche quello, più complesso e meno approfondito, dato al linguaggio rinascimentale attraverso le opere realizzate nella regione.
È stata quindi necessaria un’indagine capillare sul territorio, alterato da sismi e ricostruzioni, da cui sono emersi, oltre alle architetture, numerosi frammenti architettonici e artistici (portali, finestre, cornici, altari, monumenti sepolcrali, ecc.).

Indice

Simonetta Valtieri
LA CALABRIA NEL RINASCIMENTO E IL RINASCIMENTO IN CALABRIA

Aloisio Antinori
CARLO V IN CALABRIA

Ilario Principe
L’ORGANIZZAZIONE DEL TERRITORIO IN CALABRIA FRA ‘400 E ‘500 NELL’ IMMAGINE CARTOGRAFICA:
SPUNTI DI RICERCA E PROSPETTIVE DI LETTURA

Marco Iuliano
«CARTAPECORE GEOGRAFICHE»: CARTOGRAFIA CALABRA IN ETÀ ARAGONESE

Giuseppina Scamardì
LA CALABRIA INFEUDATA: GLI STATI NELLO STATO

GLI ARTISTI E I CANTIERI

Simonetta Valtieri
IL MORMANDO ARCHITETTO

Bruno Mussari, Giuseppina Scamardì
ARTISTI, ARCHITETTI E “MASTRI FABRICATORI”

L’ARCHITETTURA

Simonetta Valtieri
I LINGUAGGI E I MODELLI

Giuseppina De Marco
L’ARCHITETTURA CATALANA: UN LINGUAGGIO RINASCIMENTALE ANTICLASSICO

L’ARCHITETTURA CIVILE

Bruno Mussari. Giuseppina Scamardì
LA DIMENSIONE DELL’ABITARE: CASTELLI, PALAZZI, VILLE, CASE

LE OPERE FORTIFICATORIE

Mirella Mafrici
LA CALABRIA, IL REGNO DI NAPOLI, IL CONTESTO EUROPEO

Francesca Martorano
L’ARCHITETTURA MILITARE TRA QUATTROCENTO E CINQUECENTO

Bruno Mussari
LA FORTIFICAZIONE E LA CITTÀ. UN ESEMPIO: CROTONE

L’ARCHITETTURA RELIGIOSA

Bruno Mussari, Giuseppina Scamardì
I SIMBOLI DEL POTERE SPIRITUALE: LE CATTEDRALI

Giuseppina De Marco
LE CHIESE PARROCCHIALI DEI CASALI DI COSENZA

L’ARCHITETTURA DEGLI ORDINI RELIGIOSI

Francesca Passalacqua
L’ARCHITETTURA CISTERCENSE E FLORENSE

Ornella Milella
L’ARCHITETTURA DEGLI AGOSTINIANI

Ornella Milella
L’ARCHITETTURA DEI DOMENICANI

Roberto Banchini
L’ARCHITETTURA DEI FRANCESCANI E DEI MINIMI DI S. FRANCESCO DI PAOLA

Roberto Banchini
I CERTOSINI A SERRA SAN BRUNO

Ornella Milella
L’ARCHITETTURA DEI GESUITI

TRATTATI E TIPOLOGIE

Francesco Paolo Di Teodoro
INDIZI PER UNA DIFFUSIONE DEI TRATTATI DI ARCHITETTURA NELLA CALABRIA RINASCIMENTALE

Giuseppina De Marco, Giuseppina Scamardì
CORPUS TIPOLOGICO DEI PORTALI

Bruno Mussari
I MONUMENTI SEPOLCRALI

Giuseppina De Marco
GLI ARREDI LITURGICI

LA SCULTURA

Francesco Cagliati
LA SCULTURA DEL QUATTROCENTO E DEI PRIMI DECENNI DEL CINQUECENTO

Lucia Lojacono
LA SCULTURA DEL CINQUECENTO

LA PITTURA

Giuseppina De Marco
LA PITTURA DEL RINASCIMENTO IN CALABRIA: CONTESTI E LINGUAGGI

Bruno Mussari, Giuseppina Scamardì
EVENTI E QUOTIDIANITÀ

Bruno Mussari, Giuseppina Scamardì
CRONOLOGIA STORICA
APPARATI

Bibliografia
Indice dei nomi
Indice dei luoghi e delle opere
Referenze fotografiche

Piano dell’opera:
Storia della Calabria Antica * Età classica
Storia della Calabria Antica ** Età italica e romana
Storia della Calabria Medievale * I quadri generali
Storia della Calabria Medievale ** Cultura arte tecnica
Storia della Calabria Moderna e Contemporanea * Il lungo periodo: dalla scoperta dell’America alla caduta del fascismo
Storia della Calabria Moderna e Contemporanea ** Età presente – Approfondimenti
Storia della Calabria. Le Cattedrali
Storia della Calabria. Il Rinascimento
Per un Atlante della Calabria

Parole chiave

Condividi su