Venezia, Centro Culturale Candiani, venerdì 14 ottobre 2022, ore 15.00, presentazione del 18° RAPPORTO ANNUALE FEDERCULTURE, Gangemi editore

Venezia, Centro Culturale Candiani, venerdì 14 ottobre 2022, ore 15.00, presentazione del 18° RAPPORTO ANNUALE FEDERCULTURE, Gangemi editore

Venerdì 14 ottobre 2021, alle ore 15.00, presso il Centro Culturale Candiani, Piazzale Luigi Candiani 7, Venezia presentazione volume IMPRESA CULTURA. LAVORO E INNOVAZIONE: LE STRATEGIE PER CRESCERE. 18° FEDERCULTURE, a cura di Federculture, pubblicato per i tipi della Gangemi editore

Il diciottesimo Rapporto Annuale Federculture è dedicato al tema del lavoro culturale. Un tema che, anche a seguito della crisi conseguente alla pandemia da Covid-19, è emerso con sempre maggiore forza e oggi, in particolare, pone al centro del dibattito la questione della riconoscibilità del lavoro nel settore della cultura. Federculture, nel suo ruolo di associazione di rappresentanza e di centro di analisi delle dinamiche in atto, dedica a questo tema una specifica attenzione, attraverso interventi autorevoli affiancati da un apparato statistico aggiornato, con l’obiettivo di delineare un quadro approfondito dello stato dell’arte e individuare caratteristiche, criticità e nuove prospettive dell’organizzazione del lavoro nell’ambito delle attività culturali. La cultura rappresenta un settore strategico che genera valore per il paese, per la sua economia e produce occupazione. Ma i recenti anni di crisi hanno fatto emergere fragilità nuove e preesistenti, che oggi è necessario affrontare. Il compito impegna e coinvolge tutti gli attori del settore – imprese, istituzioni, associazioni, il legislatore – e richiede una radicale trasformazione anche nell’ambito del lavoro, attraverso riforme e nuovi strumenti di tutela, equità, crescita.

introduce
Mattia Agnetti, Segretario Organizzativo Fondazione Musei Civici di Venezia

presenta
Umberto Croppi, Direttore Federculture

ne parlano
Roberto Papetti, direttore del Gazzettino
Andrea Cancellato, Presidente Federculture
Maria Cristina Gribaudi, Presidente Fondazione Musei Civici di Venezia e Membro Gruppo Tecnico Cultura di Confindustria
Riccardo Donadon, Presidente e Amministratore Delegato H-FARM
Antonio Taormina, Professore Consiglio Superiore dello Spettacolo del MIC

conclude
Luigi Brugnaro, Sindaco di Venezia

Per seguire l’incontro in presenza è necessario registrarsi a questo link

La conferenza verrà trasmessa in streaming sul canale Youtube della Fondazione Musei Civici di Venezia

Visualizza maggiori informazioni sul volume

Condividi su