Giubileo di speranza / Jubilee of hope 20,00 

Acquista anche su

Giubileo di speranza / Jubilee of hope 20,00 

Acquista anche su

Roma. Sabato 22 novembre 2025, ore 17:30 – Borgo Pio Art Gallery – Via degli Ombrellari 2 a – Roma. Presentazione del volume GIUBILEO DI SPERANZA – L’arte come via di rinascita, Gangemi Editore

Roma. Sabato 22 novembre 2025, ore 17:30 – Borgo Pio Art Gallery – Via degli Ombrellari 2 a – Roma. Presentazione del volume GIUBILEO DI SPERANZA – L’arte come via di rinascita, Gangemi Editore

Roma. Sabato 22 novembre 2025, ore 17:30 – Borgo Pio Art Gallery – Via degli Ombrellari 2 – Roma. Presentazione del volume GIUBILEO DI SPERANZA – L’arte come via di rinascita, Gangemi Editore

con il soprano
Ilde Consales

interviene
Fiorella Ialongo, Consulente esterno Master Turismo Roma Tre

 

Verrà presentato sabato 22 novembre alle ore 17:30 presso Borgo Pio Art Gallery, in via degli Ombrellari 2 a Roma, il volume di arte contemporanea “Giubileo di speranza: l’arte come via di rinascita” a cura di Monica Ferrarini, edito da Gangemi Editore International.
In occasione della presentazione ci sarà una performance musicale del soprano Ilde Consales, seguirà la presentazione dell’autore, il curatore artistico e critico d’arte Monica Ferrarini che sarà affiancata da Fiorella Iaolongo- consulente esterna Master Turismo Roma Tre.

“In un tempo attraversato da crisi globali e profonde trasformazioni sociali, l’arte emerge come una delle poche esperienze capaci di restituire senso, presenza e ascolto.
Attraverso linguaggi differenti gli artisti di questo catalogo esplorano una spiritualità senza religione, una sacralità che nasce dal quotidiano, dalla fragilità, dalla contemplazione, dall’ascolto.  Nell’assenza di certezze l’arte diventa, quindi, un mezzo capace di unire l’individuo al collettivo, il visibile all’invisibile.
Questo volume presenta la ricerca espressiva di artisti provenienti da culture e paesi differenti, accomunati dal desiderio di indagare il potere dell’arte e la sua capacità di celebrare una spiritualità laica che cerca armonia senza dogma e rinascita attraverso la bellezza. Ogni opera rivela la concezione della soggettività propria dell’artista e diventa sinonimo di un piccolo microcosmo che rappresenta il macrocosmo. Ecco quindi che ogni espressione creativa si mostra nel suo aspetto di rivelazione sensibile e soggettiva dell’Assoluto: espressione dell’infinito attraverso forme finite, una strada di apertura sul cosmo inteso come comunione tra spirito e materia. La grandezza degli artisti qui selezionati risiede nella loro capacità di esprimere un’estetica che si manifesta attraverso l’armonia intesa non soltanto come rigore, ordine, proporzione, ma soprattutto come armonia dello spirito. Essi riescono a rendere evidente, attraverso il linguaggio internazionale visivo, la pura essenza delle cose e il significato intimo della natura.”

Il volume è edito in due lingue (italiano e inglese), le traduzioni sono a cura di Alice Di Piero.

 

Visualizza maggiori informazioni sul volume

Condividi su