

Roma, Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, mercoledì 5 dicembre 2018, apertura al pubblico della mostra LUDWIG POLLAK ARCHEOLOGO E MERCANTE D’ARTE. Catalogo Gangemi editore
Roma, Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, mercoledì 5 dicembre 2018, apertura al pubblico della mostra LUDWIG POLLAK ARCHEOLOGO E MERCANTE D’ARTE. Catalogo Gangemi editore
Mercoledì 5 dicembre 2018, presso il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco di Roma, corso Vittorio Emanuele 166/A, apertura al pubblico della mostra Ludwig Pollak archeologo e mercante d’arte (Praga 1868 – Auschwitz 1943). Catalogo a cura di Orietta Rossini, Gangemi editore.
Mostra aperta fino al 5 maggio 2019
Da martedì a domenica, ore 10.00 – 16.00
A 150 anni dalla nascita, la mostra ripercorre la vita del grande archeologo, collezionista e mercante d’arte. Dai fasti delle scoperte archeologiche, quali il ritrovamento del braccio del Laocoonte Vaticano e il riconoscimento dell’Atena di Mirone, ai legami con Sigmund Freud ed Emanuel Loewy, dall’identità ebraica al progressivo isolamento a partire dagli anni ’30 del ‘900, fino al tragico epilogo nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau.
Visualizza maggiori informazioni sul volume
Condividi su