Salta al contenuto
Acquisto Express
SHOP Express

La nostra storia

Contatti

Il centro allestimento
La tipografia Sostenibile

Come acquistare

Leggere il tuo eBook

Scarica catalogo 2023

• Lingua Italiana • altre lingue

  • La nostra Storia
  • Contatti
  • Leggere il tuo eBook
  • Come acquistare
  • La nostra tipografia Sostenibile
  • Il nostro centro allestimento
  • Biblioteche e centri di dibattito culturale
  • Lingua ItalianaScarica catalogo disponibità 2023
  • altre lingueScarica catalogo disponibità 2023

La nostra storia

Contatti

La nostra tipografia Sostenibile
Il nostro centro allestimento

Come effettuare gli acquisti

Leggere il tuo eBook

Scarica catalogo disponibità 2023

• Lingua Italiana • altre lingue

Cerca libro

Biblioteche e centri di dibattito culturale

Biblioteche e centri di dibattito culturale

  • Il tuo carrello0
  • Il tuo account
    • Registrati
  • PUBBLICAZIONI
    • Novità in Libreria
    • Collane Editoriali
    • Periodici
  • NEWS ED EVENTI
  • DISTRIBUZIONE WORLDWIDE
  • CONSIP / MEPA / ANVUR / CINECA
    • CONSIP / MEPA piccole/grandi forniture per Enti e Pubblica Amministrazione
    • Googlescholar DOI – ISBN/A – ISSN
    • ANVUR – CINECA
  • PROPOSTE DI PUBBLICAZIONE
  • NEWSLETTER
  • PUBBLICAZIONI
    • Novità in Libreria
    • Collane Editoriali
    • Periodici

NEWS ED EVENTI

DISTRIBUZIONE WORLDWIDE

  • CONSIP / MEPA / ANVUR / CINECA
    • CONSIP / MEPA piccole/grandi forniture per Enti e Pubblica Amministrazione
    • Googlescholar DOI – ISBN/A – ISSN
    • ANVUR – CINECA

PROPOSTE DI PUBBLICAZIONE

NEWSLETTER

Slide

“… Il libro vuol essere il racconto di una ricerca durata più di sessanta anni che ha avuto come obiettivo, di rendere l’architettura un linguaggio capace di esprimere emozioni, speranze, scelte e rifiuti. Vuole essere anche, attraverso la sua accurata realizzazione, l’omaggio a una tradizione, quella del libro, che ha un valore tattile di oggetto reale che nessun altro mezzo di comunicazione può sostituire. Lo dedico all’amico Giuseppe Gangemi che, con l’aiuto dei suoi cari figli Fabio ed Emilia, ha creato una grande casa editrice che fa onore alla città di Roma. ”

dal volume “Poesia della curva”, ottobre 2020 Paolo Portoghesi

Dicono di noi....

Slide

“… immettere nel mercato librario tradizionale, testi difficili, su argomenti meno di moda o di presa immediata, ma scritti con lunghe note, diligenza informativa ed archivistica, con indice dei nomi, luoghi, idee, molte illustrazioni utili come documento e non solo come ornamento. Libri che non invecchino presto una volta esauriti, saranno resi possibili sotto forma di microschede; si è ampliata, inoltre, la rete di interessi sul contemporaneo, sull’espansione della cultura europea in altri continenti; sulle motivazioni e basi economiche; grande attenzione è anche prestata al tentativo di riportare alle loro radici storiche alcuni dibattiti ideologici di oggi. Ma deciderà il tempo, accompagnato vorremmo da rigore e modestia… ”

dal manifesto per la fondazione della casa editrice, 1962 Eugenio Battisti

Dicono di noi....

Slide

“…E non solo per la necessità di approfondire studi, psicologie, ricerche, ma anche per raccontare, raccontare, raccontare: ogni vera conoscenza e cultura prende coscienza se si comunica nel racconto, nella immedesimazione poetica del lettore con il “qui e ora” della propria storia quotidiana vissuta. Forza propulsiva originaria della Casa editrice (curiosità e scoperta), insieme all’Utopia che percorre tutto il catalogo e lo caratterizza, per cambiare la faccia della terra; ed anche conoscerla approfonditamente nelle sue storie e nei suoi monumenti: condizione essenziale per invertire le tendenze alla distruzione e approntare tutti gli strumenti per la riconquista, per il futuro, e qui è il futuro. ”

da “Storia di casa Gangemi”, Controspazio n.150, 1980 Marcello Fabbri

Dicono di noi....

Slide

“Non è per caso che la casa editrice Gangemi è nata con l’architettura. In effetti, le sue guide sono guide ai saperi nel senso profondo del termine e scavano nel significato dell’abitare, di quel «wohnen», che, fra i pensatori moderni, Martin Heidegger ha particolarmente sondato. Sono dotate di dati statistici e di notizie storiche importanti e illuminanti, ma sono inoltre arricchite da un corredo fotografico di straordinaria bellezza, in cui la fotografia va oltre il puro documento illustrativo per farsi testimonianza di tutto un modo di vita, una mentalità, uno Zeitgeist o «spirito del tempo». Per questa ragione, nessuna sorpresa che la casa editrice Gangemi abbia ampliato il suo orizzonte culturale e abbia dato vita a collane di saggistica, dalla filosofia e sociologia alla letteratura e linguistica, per non dimenticare la «collana junior» per i più giovani, con fotografia e musica. Non si tratta di letteratura di puro consumo o di belletristica a favore della vanità di letterati a riposo. Toccano i problemi vivi del presente. Aprono finestre sull’avvenire. Sono contributi decisivi alla costruzione di un’autocoscienza storica di cui il mondo odierno, smemorato e disorientato, ha un vitale bisogno. ”

da un’intervista Franco Ferrarotti

Dicono di noi....

Consigliati per te

  • L’Esistere

    14,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • La lista rossa di Italia Nostra

    20,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • La Basilica titolare di Santa Cecilia in Trastevere

    35,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • IArchitettura

    28,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Imago Iustitiae

    25,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
Homepage-newLaura Di Sante2023-09-29T18:09:16+02:00

Le nostre novità editoriali

  • Space and Society Giancarlo De Carlo Collected editorials

    25,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Palazzo Chigi in Ariccia

    15,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Nuova luce da Pompei a Roma

    18,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Rocco Epifanio

    25,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Cambellotti e l’Umbria

    25,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Claudia Peill. Non calpestare / Don’t Tread Here

    38,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Vis à Vis

    30,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • L’Esistere

    14,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Gusto e salute

    18,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Dati personali e libertà di scelta digitale

    25,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • La lista rossa di Italia Nostra

    20,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Gregorio Preti “Pittore di buon nome”

    28,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli

In arrivo

  • Italian survey & international experience

    Dettagli
  • Italian survey & international experience

    Dettagli
  • La Festa delle Arti. Scritti in onore di Marcello Fagiolo per cinquant’anni di studi

    Dettagli
  • Patrimoni e Siti UNESCO. Memoria, Misura e Armonia

    Dettagli

Periodici

La lista rossa di Italia Nostra

20,00 €

Opus 7/2023

15,00 €

Accademie & Biblioteche d’Italia 2/2022

30,00 €

Italia Nostra 513b mag-giu 2023

5,00 €

Sociologia n.2/2023

15,00 €

Abitare la Terra n.60/2023 – Dwelling on Earth

15,00 €

Bollettino dei Musei Comunali n.s. XXXVI/2022

18,00 €

Sociologia n.1/2023

15,00 €

Abitare la Terra – Dwelling on Earth

15,00 €

I Figli del Corsaro

20,00 €

Italia Nostra 513 gen-apr 2023

5,00 €

Disegnare idee immagini n° 65 / 2022

15,00 €

La lista rossa di Italia Nostra

20,00 €

Opus 7/2023

15,00 €

Accademie & Biblioteche d’Italia 2/2022

30,00 €

Italia Nostra 513b mag-giu 2023

5,00 €

Sociologia n.2/2023

15,00 €

Abitare la Terra n.60/2023 – Dwelling on Earth

15,00 €

Bollettino dei Musei Comunali n.s. XXXVI/2022

18,00 €

Sociologia n.1/2023

15,00 €

Abitare la Terra – Dwelling on Earth

15,00 €

I Figli del Corsaro

20,00 €

Italia Nostra 513 gen-apr 2023

5,00 €

Disegnare idee immagini n° 65 / 2022

15,00 €

Scelti per te

  • in vetrina
  • grandi successi
  • grandi opere
  • in vetrina
  • Inventario lessicale

    15,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Il Teorema di Dio

    20,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Alba Gonzales

    60,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Fino al cuore dell’ultimo seme

    22,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • grandi successi
  • Vittoria Caldoni Lapcenko

    28,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Un blasonario secentesco della piccola e media aristocrazia romana – Seventeenth century blazonry of the lesser roman aristocracy

    24,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Papi in Posa. 500 anni di Ritrattistica Papale

    30,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Recuperare Catania

    120,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • grandi opere
  • Il sapore della Palude

    22,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • La ricerca archeologica nel Vicino Oriente

    22,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • I sapori di Calabria nella cucina popolare italiana

    25,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Alla ricerca dell’arte perduta

    24,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli

Collane

  • Architettura, Urbanistica, Ambiente

  • Arte

  • Disegno, Rilievo, Design

  • Archeologia, Restauro

  • Sociologia, Politica

  • Diritto, Economia

  • Storia, Filosofia, Religione

  • Letteratura e linguistica

  • Junior

  • Cinema, Teatro, Video, Musica

  • Fotografia

  • Medicina, Salute, Alimentazione e Cucina

  • Opere varie

  • Roma e Lazio

  • Meridione

  • Periodici

    • Abitare la terra

    • Accademie & Biblioteche d’Italia

    • Annali del Barocco in Sicilia

    • Bollettino ANISA

    • Bollettino dei Musei Comunali di Roma

    • Brutium

    • Controspazio

    • Digital Universities

    • Disegnare Idee Immagini

    • FormaMente

    • HiArt

    • Il Caffe' illustrato

    • Industrial design

    • Inscena

    • Italia Nostra

    • Journ. of Public Finance Public Choice

    • Nuove esperienze di Giustizia Minorile

    • Opus nuova serie

    • Origini

    • Ricerca & Progetto

    • Rivista storica del Lazio

    • Semestre Europeo

    • Slavica viterbiensia

    • Sociologia

    • Spazio&società

    • Tevere

    • Ulteriori periodici

Collane

Prossimi appuntamenti

  • 25 Settembre 2023

    Roma, Ambasciata del Messico, Martedì 11 luglio 2023, ore 19:00, presentazione del volume VERY IMPORTANT PEPERONCINO, Gangemi editore Martedì 11 luglio 2023, ore 19:00, presso l’Ambasciata del Messico in Italia, Viale Lazzaro Spallanzani 16, Roma, presentazione del volume VERY IMPORTANT PEPERONCINO. Crea “dipendenza” che fa bene alla salute di Massimo...

  • 25 Settembre 2023

    Presentazione del volume, martedì 25 luglio 2023, ore 17.30, Via Giulia 142, Sala Mostre e Convegni Gangemi editore Martedì 25 luglio 2023, ore 17:30, presso la Sala Mostre & Convegni Gangemi Editore, Via Giulia 142 Roma, presentazione del volume DATI PERSONALI E LIBERTÀ DI SCELTA DIGITALE. Soluzioni per protezione e uso...

Titolo

La Tipografia Gangemi Editore Sostenibile

Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online

Il Centro Allestimento Gangemi Editore Sostenibile

Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online.

Seguici su:

Gangemi Logo

Direzione editoriale Sala Mostre e Convegni: Via Giulia 142, Roma | Stabilimento: Via Giacomo Peroni 150, Roma

Contatti: Call Center 06.6872774 | Tel. 348.4769803 | Numero verde gratuito : 800.894.409 | Fax. 06.68806189 | info@gangemieditore.it | gangemieditore@pec.it

© Gangemi Editore spa International P.IVA IT 07068861009 | Privacy Policy | Cookie Policy | Modifica Preferenze
| Sicurezza dei pagamenti | Diritto di recesso

Page load link
Torna in cima