

Roma MiBAC, Complesso Monumentale di San Michele a Ripa Martedì 10 luglio 2012 Presentazione della guida I LUOGHI DEL CONTEMPORANEO 2012
Roma MiBAC, Complesso Monumentale di San Michele a Ripa Martedì 10 luglio 2012 Presentazione della guida I LUOGHI DEL CONTEMPORANEO 2012
Martedì 10 luglio 2012, alle ore 10, presso la sede del MiBAC, Complesso Monumentale di San Michele a Ripa (Via di San Michele, 22) verrà presentata la guida I LUOGHI DEL CONTEMPORANEO 2012, a cura del MiBAC, Direzione Generale per il Paesaggio, le Belle Arti, l’Architettura e l’Arte contemporanee, pubblicata per i tipi della Gangemi Editore.
Il volume si propone di essere uno strumento utile agli amanti ed agli studiosi dell’arte contemporanea; esso contiene, sotto forma di agili schede descrittive corredate da immagini, una rassegna comprendente oltre 200 tra i più rilevanti centri per l’arte contemporanea presenti in Italia.
Interverranno:
Antonia Pasqua Recchia, Segretario Generale del MiBAC;
Maddalena Ragni, Direttore Generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee;
Maria Grazia Bellisario, Direttore del Servizio Architettura e arte contemporanee;
Innocenzo Cipolletta, Presidente Associazione Economia della Cultura;
Carlo Fuortes, Presidente IZI.
Parteciperanno inoltre i componenti del Comitato Scientifico che – con il contributo di rappresentanti dell’ISTAT, dell’Associazione AMACI, di direttori di musei impegnati sui temi del contemporaneo – ha seguito l’iter della ricerca ed ha costituito un punto di riferimento essenziale per definire criteri di selezione e scelte metodologiche.
Visualizza maggiori informazioni sul volume
Condividi su