Salta al contenuto
Acquisto Express

La nostra storia

Contatti

Il centro allestimento
La tipografia Sostenibile

Come acquistare

Leggere il tuo eBook

Biblioteche e centri di dibattito culturale

Diventa nostro rivenditore

La nostra storia

Contatti

La nostra tipografia Sostenibile
Il nostro centro allestimento

Come effettuare gli acquisti

Leggere il tuo eBook

Biblioteche e centri di dibattito culturale

Diventa nostro rivenditore

Cerca libro

Sfoglia catalogo disponibità

• lingua Italiana • altre lingue

Sfoglia catalogo

• lingua Italiana • altre lingue

  • Il tuo carrello2
    • Italia Nostra 513 gen-apr 20231 x 5,00 €
    • DIID disegno industriale 2/20021 x 20,00 €
    • Visualizza carrello
      Acquisto
  • Il tuo account
    • Registrati
  • PUBBLICAZIONI
    • Novità in Libreria
    • Collane Editoriali
    • Periodici
  • NEWS ED EVENTI
    • News ed Eventi Gangemi Editore
    • Galleria Eventi
    • Newsletter
    • GangemiVideoChannel
  • DISTRIBUZIONE WORLDWIDE
  • CONSIP / MEPA / ANVUR / CINECA
    • CONSIP / MEPA piccole/grandi forniture per Enti e Pubblica Amministrazione
    • GOOGLESCHOLAR DOI – ISBN/A – ISSN
    • ANVUR – CINECA
    • International Databases Indexing and Abstracting – International Universities Library Catalogs
  • PROPOSTE DI PUBBLICAZIONE
  • NEWSLETTER
  • PUBBLICAZIONI
    • Novità in Libreria
    • Collane Editoriali
    • Periodici
    • Autori
  • NEWS ED EVENTI
    • News ed Eventi
    • Galleria Eventi
    • Iscriviti alla Newsletter
    • GangemiVideoChannel

DISTRIBUZIONE WORLDWIDE

  • CONSIP / MEPA / ANVUR / CINECA
    • CONSIP / MEPA piccole/grandi forniture per Enti e Pubblica Amministrazione
    • Googlescholar DOI – ISBN/A – ISSN
    • ANVUR – CINECA
    • International Databases Indexing and Abstracting – International Universities Library Catalogs

PROPOSTE DI PUBBLICAZIONE

AUTORI

NEWSLETTER

SHOP Express

La nostra storia

Contatti

Il centro allestimento
La tipografia Sostenibile

Come acquistare

Leggere il tuo eBook

Biblioteche e centri di dibattito culturale

Diventa nostro rivenditore

Sfoglia catalogo

• lingua Italiana • altre lingue

  • Il tuo carrello2
    • Italia Nostra 513 gen-apr 20231 x 5,00 €
    • DIID disegno industriale 2/20021 x 20,00 €
    • Visualizza carrello
      Acquisto
  • Il tuo account
    • Registrati
  • Pubblicazioni
    • Novità in libreria
    • Collane Editoriali
    • Periodici
  • News ed Eventi
    • News ed Eventi
    • Galleria Eventi
    • GangemiVideoChannel
  • Distribuzione Wolrdwide
  • CONSIP / MEPA / ANVUR / CINECA
    • Googlescholar DOI
    • Consip Mepa
    • Anvur Cineca
  • Newsletter
  • Autori
  • Proposte di pubblicazione
  • Gangemi Editore
    • La nostra Storia
    • Contatti
    • La nostra tipografia Sostenibile
    • Il nostro centro allestimento
    • Come effettuare gli acquisti
    • Leggere il tuo eBook
    • Biblioteche e Centri di dibattito culturale
    • Diventa nostro rivenditore
    • Sfoglia catalogo disponibità 2023lingua Italiana
    • Sfoglia catalogo disponibità 2023altre lingue
  • Newsletter
×

Non mostrare più

Iscriviti alla newsletter e ricevi 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto!

Newsletter

Dicono di noi

  • Paolo Portoghesi
  • Franco Ferrarotti
  • Eugenio Battisti
  • Marcello Fabbri
  • Salvatore Settis
  • Paola Pelagatti
  • Michele Di Raco
  • Francesco Mercadante
  • Saverio Mannino
  • …
  • Paolo Portoghesi
  • Franco Ferrarotti
  • Eugenio Battisti
  • Marcello Fabbri
  • Salvatore Settis
  • Paola Pelagatti
  • Michele Di Raco
  • Francesco Mercadante
  • Saverio Mannino
  • …
poesia della curva - Paolo Portoghesi

Paolo Portoghesi

dal volume “Poesia della curva”, ottobre 2020

One of the foremost protagonists of contemporary architecture in the world, architectural historian, Teacher at La Sapienza University in Rome, Director of the magazine Abitare la Terra, author, amongst other works, of the Dictionary or Architecture and Urban Planning

“…The book tells the story of a research spanning more than sixty years; the objective was to turn architecture into a language capable of expressing emotions, hopes, choices, and rejections. Thanks to the very careful way in which it has been put together it also pays homage to a tradition, that of books, and the tactile importance of real objects, something no other means of communication can replace. I dedicate this book to my friend Giuseppe Gangemi who, with the help of his dear children, Fabio and Emilia, has founded a publishing house that is a credit to the city of Rome…”

Italiano

Paolo Portoghesi

dal volume “Poesia della curva”, ottobre 2020

Fra i maggiori protagonisti dell’architettura contemporanea nel mondo, storico dell’architettura, Docente all’Università La Sapienza di Roma, Direttore della rivista Abitare la Terra, tra le sue numerose opere il Dizionario di Architettura e Urbanistica

“… Il libro vuol essere il racconto di una ricerca durata più di sessanta anni che ha avuto come obiettivo, di rendere l’architettura un linguaggio capace di esprimere emozioni, speranze, scelte e rifiuti. Vuole essere anche, attraverso la sua accurata realizzazione, l’omaggio a una tradizione, quella del libro, che ha un valore tattile di oggetto reale che nessun altro mezzo di comunicazione può sostituire. Lo dedico all’amico Giuseppe Gangemi che, con l’aiuto dei suoi cari figli Fabio ed Emilia, ha creato una grande casa editrice che fa onore alla città di Roma. ”

English

Il vegliardo Neonato, Franco Ferrarotti

Franco Ferrarotti

da un’intervista

Sociologist, teacher at La Sapiernza University in Rome, he has held classes in many universities in Europe, North America, Russia, Japan and Latin America

“It’s no accident that architecture was the first subject Gangemi chose to focus on. Its guides are in fact guides to knowledge in the deepest sense of the word; they probe the meaning of dwelling, of the wohnen which, amongst modern philosophers, was specifically investigated by Martin Heidegger. The guides contain statistical data and important and enlightening historical information, but they are also enhanced by extremely beautiful photographs that are not just illustrative documents bearing witness to a lifestyle, a mentality, a Zeitgeist or the “spirit of the age”. This is why the Gangemi publishing house has, unsurprisingly, broadened its cultural horizon and launched a non-fiction series ranging from philosophy and sociology to literature and linguistics, not to mention the “junior series” for younger readers, with photography and music. It is not paraliterature or belles-lettres to tickle the vanity of retired writers, intellectuals, or men of letters. These series deal with the real problems of our age. They open windows on the future. They input into the construction of a historical self-conscience, so very necessary in our current forgetful and disoriented world ”

Italiano

Franco Ferrarotti

da un’intervista

Sociologo, docente all’università Sapienza di Roma, ha tenuto lezioni presso molte università europee e nordamericane, in Russia, Giappone e America Latina

“Non è per caso che la casa editrice Gangemi è nata con l’architettura. In effetti, le sue guide sono guide ai saperi nel senso profondo del termine e scavano nel significato dell’abitare, di quel «wohnen», che, fra i pensatori moderni, Martin Heidegger ha particolarmente sondato. Sono dotate di dati statistici e di notizie storiche importanti e illuminanti, ma sono inoltre arricchite da un corredo fotografico di straordinaria bellezza, in cui la fotografia va oltre il puro documento illustrativo per farsi testimonianza di tutto un modo di vita, una mentalità, uno Zeitgeist o «spirito del tempo». Per questa ragione, nessuna sorpresa che la casa editrice Gangemi abbia ampliato il suo orizzonte culturale e abbia dato vita a collane di saggistica, dalla filosofia e sociologia alla letteratura e linguistica, per non dimenticare la «collana junior» per i più giovani, con fotografia e musica. Non si tratta di letteratura di puro consumo o di belletristica a favore della vanità di letterati a riposo. Toccano i problemi vivi del presente. Aprono finestre sull’avvenire. Sono contributi decisivi alla costruzione di un’autocoscienza storica di cui il mondo odierno, smemorato e disorientato, ha un vitale bisogno. ”

English

Storia, critica, progetto nella continuità della ricerca Eugenio Battisti

Eugenio Battisti

dal manifesto per la fondazione della casa editrice, 1962

Critic and historian of Italian art and architecture, teacher in numerous Italian and American Universities, including Pennsylvania State University, the University of North Carolina, the Politecnico di Milano and Tor Vergata University in Rome

“… less fashionable or immediately appreciable topics, accompanied by lengthy notes and backed by meticulous studies and archival research, lists of names, places, ideas, as well as extensive illustrations that are more informative than decorative. Books that age slowly, when out of print, will be provided on microcards; we have also expanded our interest in contemporary issues, in the diffusion of European culture to other continents, in the rationale and basics of economics; we have also focused intensely on linking several current ideological discussions to their historic roots. However, time will decide, accompanied – we hope – by rigour and modesty…”

Italiano

Eugenio Battisti

dal manifesto per la fondazione della casa editrice, 1962

Critico e storico dell’arte e dell’architettura italiana, Docente in numerose università italiane e americane tra cui la Pennsylvania State University,  la University of North Carolina, il Politecnico di Milano e l’Università Tor Vergata di Roma

“… immettere nel mercato librario tradizionale, testi difficili, su argomenti meno di moda o di presa immediata, ma scritti con lunghe note, diligenza informativa ed archivistica, con indice dei nomi, luoghi, idee, molte illustrazioni utili come documento e non solo come ornamento. Libri che non invecchino presto una volta esauriti, saranno resi possibili sotto forma di microschede; si è ampliata, inoltre, la rete di interessi sul contemporaneo, sull’espansione della cultura europea in altri continenti; sulle motivazioni e basi economiche; grande attenzione è anche prestata al tentativo di riportare alle loro radici storiche alcuni dibattiti ideologici di oggi. Ma deciderà il tempo, accompagnato vorremmo da rigore e modestia… ”

English

Controspazio, Marcello Fabbri

Marcello Fabbri

da “Storia di casa Gangemi”, Controspazio n.150, 1980

Renowned urban planner and essayist, member of the Fondazione Olivetti, Director of the magazine Controspazio

“… Not only due to the need for further in-depth studies, psychologies, and research, but also in order to tell stories, and keep telling them: each real form of knowledge and culture becomes cognisant when communicated by a story, by the reader’s poetic empathy with the “here and now” of his or her own daily life. The Publisher’s unique driving force (curiosity and discovery), together with the Utopia that runs through and characterises its catalogue, is to “change the face of the earth” as well as fully understand its histories and monuments: so essential if we wish to invert the tendency for destruction and develop new tools to win back the future: the future is here… ”

Italiano

Marcello Fabbri

da “Storia di casa Gangemi”, Controspazio n.150, 1980

Insigne urbanista e saggista, componente della Fondazione Olivetti, Direttore della rivista Controspazio

“…E non solo per la necessità di approfondire studi, psicologie, ricerche, ma anche per raccontare, raccontare, raccontare: ogni vera conoscenza e cultura prende coscienza se si comunica nel racconto, nella immedesimazione poetica del lettore con il “qui e ora” della propria storia quotidiana vissuta. Forza propulsiva originaria della Casa editrice (curiosità e scoperta), insieme all’Utopia che percorre tutto il catalogo e lo caratterizza, per cambiare la faccia della terra; ed anche conoscerla approfonditamente nelle sue storie e nei suoi monumenti: condizione essenziale per invertire le tendenze alla distruzione e approntare tutti gli strumenti per la riconquista, per il futuro, e qui è il futuro. ”

English

Salvatore Settis

Salvatore Settis

Archaeologist and art historian, President of the Conseil Scientifique of the Louvre Museum, former director of the Scuola Normale Superiore di Pisa and the Getty Centre for the History of Art and the Humanities in Los Angeles

“… I am particularly pleased that in 2023 Gangemi published the wonderful photographic Atlas of Trajan’s Column; as described so well in the book, forty years later it completes the project that I had put on paper in the eighties. I have worked with Gangemi during two separate periods, with a long interval in-between. But we have always shared a common milieu, reciprocal esteem, and friendship. ”

Italiano

Salvatore Settis

Archeologo e storico dell’arte, Presidente del Conseil Scientifique del Museo del Louvre, già direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa e del Getty Center for the History of Art and the Humanities di Los Angeles

“… Ed è stato con particolare piacere che in questo 2023 ho visto uscire per Gangemi il meraviglioso Atlante fotografico della Colonna Traiana, che a distanza di quarant’anni realizza il progetto che, come nel libro vien descritto, avevo messo su carta io stesso negli anni ’80. Con Gangemi ho percorso dunque due tratti di strada, separati da un largo intervallo. Ma senza che mai venisse meno la comune matrice reggina, né la reciproca stima e simpatia. ”

English

Paola pelagatti

Paola Pelagatti

Renowned archaeologist, former Superintendent in Siracusa, Piedmont and Southern Etruria, former Teacher at the University of Calabria and the Tuscia, Member of the Accademia dei Lincei, honorary citizen of Melilli (Siracusa)

“… Apart from all the many interesting subjects and topics in the catalogue, the Gangemi Publishing House also focuses on “earth” archaeology which, in a slick editorial format, is available to all categories of readers, including historians and geographers of antiquity and, sometimes, politicians interested in the ancient world. ”

Italiano

Paola Pelagatti

Insigne archeologa, già Soprintendente di Siracusa, del Piemonte e dell’Etruria Meridionale già Docente presso le Università della Calabria e della Tuscia, Accademico dei Lincei, cittadina onoraria di Melilli (SR)

“… Fra i tanti interessi e temi presenti nel Catalogo l’Editore Gangemi si occupa anche di archeologia “di terreno” che, in una forma editoriale agile, raggiungono lettori di diversa formazione, anche storici e geografi dell’antichità, e, a volte, politici interessati al mondo antico. ”

English

Michele Di Raco

Michele Di Raco

Sculptor, writer, director, author or works present in numerous museums and public institutions

“This bronze group, made using the lost-wax casting process, was inspired by the matriarchal society of the seaside town of Bagnara, where it is the women who perform life’s daily chores: the erect figure (a modern caryatid) is carrying big baskets of fish – the product of the fishing activity performed by the men. A statuary matron wearing her typical dress, bodice tied tightly under her breasts and a pleated skirt; hiding her belly, swollen due to too many pregnancies. The work, dedicated to the editor, Gangemi, is a tribute to his character as a worker who, during his everyday commitments, never forgot his own roots – roots that led to the creation of a cultural space inspired by his very long, daily working life.”

Italiano

Michele Di Raco

Scultore, scrittore, direttore didattico, autore di opere presenti in numerosi musei ed enti pubblici

“Gruppo bronzeo fuso a cera persa si ispira alla società matriarcale del borgo marinaro di Bagnara dove la donna è al centro della fatica quotidiana: la figura eretta (quale moderna cariatide), porta sul capo grandi ceste cariche di pesci, frutto della pesca, attività degli uomini. Matrona statuaria dal costume tipico del corpetto stretto sotto i seni e la gonna plissettata; nasconde il ventre rigonfio dalle ripetute maternità. Quest’opera dedicata all’Editore Gangemi vuole essere un coerente omaggio alla sua tempra di lavoratore, sempre memore nel suo impegno quotidiano delle proprie origini che traggono lo spazio culturale dal diuturno lavoro.”

English

Francesco Mercadante

Francesco Mercadante

Professor emeritus of Philosophy of Law, Director of the Encyclopedia of Law, founder and President of the Fondazione Nazionale “G. Capograssi”, Director, together with Gabriele De Rosa and Pellegrino Capaldo, of the “Nuovo Millennio” collection

“ The Gangemi publishing house had fuelled its successful catalogue by exploiting its excellent creative skills as a publisher – talent, style, eloquence, flexibility, diplomacy, and versatility when working with its authors face-to-face. So it’s no wonder that the company has been rewarded with a large-scale expansion that cannot be measured with the palm of your hand or simple statistical calculations. The quantum leap, which we should reflect on by focusing above all on its rare and excellent books, is as substantial and significant as its is surprisingly and efficiently silent. It can be explained to an observer by referring to another factor: the timely decision by the founder of the publishing house – Giuseppe Gangemi – to insert its second-generation representatives into its team: his children, Fabio and Emilia. They enthusiastically adhered to their father’s legacy, making it their own; reviewing and regenerating it under their father’s watchful eye. Without wanting to sound particularly biased, I feel it my duty to express, once again, my gratitude to Giuseppe Gangemi, for his incomparable affection for the untimely loss of my son and art critique Antonio. Gangemi’s delicate nature and generosity led him to share my loss by offering to publish the hefty volume marking the first anniversary of his death: an intense demonstration of a unique and almost fraternal solidarity representing the indelible seal of an indestructible solidity, even as regards cultural programmes that produced more than virtual results, already bequeathed to the history of culture”

Italiano

Francesco Mercadante

Docente emerito di Filosofia del Diritto, Direttore dell’Enciclopedia del Diritto, fondatore e presidente della Fondazione Nazionale “G. Capograssi”, Direttore, per i nostri tipi, insieme a Gabriele De Rosa e Pellegrino Capaldo della collana “Nuovo Millennio”

“ L’Editore Gangemi ha alimentato il successo del suo catalogo facendo leva sulle sue grandi doti creative di editore che si distingue per ingegno, stile, eloquenza, flessibilità, diplomaticità, duttilità nel trattare con gli autori vis a vis. Nessuna meraviglia che la sua azienda sia stata premiata da una espansione a largo raggio, che non si misura né con il palmo della mano, né con calcoli semplicemente statistici. Il salto di qualità, su cui bisogna riflettere inquadrando soprattutto le rarità e le eccellenze, risulta tanto più consistente, quanto sorprendentemente e ordinatamente silenziose. E si spiega all’osservatore anche con riferimento a un altro fattore. Per sua volontà la casa editrice realizza infatti un tempestivo inserimento nella compagine della seconda generazione. I figli Fabio ed Emilia si sono appassionati all’eredità del padre e ne hanno fatto cosa propria, rivisitandola e rigenerandola, sotto l’occhio ancora vigile del fondatore. Senza voler dare prova di suggestivo particolarismo, sento il dovere di formulare in questa sede ancora una volta la mia gratitudine a Giuseppe Gangemi per la prova eccezionale di affetto nei miei confronti in occasione del lutto per la precoce perdita di mio figlio Antonio, critico d’arte. Spetta all’Editore la delicatezza e la generosità nel condividere il lutto offrendosi di stampare il cospicuo volume, destinato alla celebrazione del defunto nel primo anniversario della scomparsa: manifestazione intensa di una solidarietà singolare e quasi fraterna da rappresentare il sigillo incancellabile di una coesione infrangibile anche in programmi culturali dagli esiti non soltanto virtuali, già consegnati alla storia della cultura. ”

English

Saverio Mannino

Saverio Mannino

President emeritus of the Third Penal Section of the Supreme Court of Cassation, former member of the Superior Council of the Judiciary

“ I remember when the Gangemi Publishing House was founded more or less fifty years ago and have seen how it has grown in parallel to the life of the publisher, Giuseppe; over the years our relationship has evolved into a sincere friendship, also with his children, Emilia and Fabio, his partners in this editorial business. From the very beginning, Giuseppe Gangemi launched a process of education and culture. An entrepreneurial and cultural progress which, with the passing of time, has reached remarkable heights. The Gangemi Business has been highly successful, and yet it still aims to achieve even greater and more significant goals. Growth has been continuous and constant. Today Gangemi Editore is an important reality in the framework of national culture; its top class catalogue plays a significant role on the international market, in Europe and America, where its finely-made books with extensive, multifaceted contents are increasingly distributed. It has been said that thanks to its every-increasing cultural activities and constant industrial upgrading, the Gangemi Publishing House has a great, incisive potential. It is therefore foreseeable and desirable that it will extend its organisational scope and ability to disseminate books in order to achieve further and more important goals, thus enhancing the importance of individual and social education.”

Italiano

Saverio Mannino

Presidente emerito della Terza Sezione Penale della Corte Suprema di Cassazione già componente del Consiglio Superiore della Magistratura

“ Ho visto nascere e crescere la Casa Editrice Gangemi più di cinquanta anni or sono, in una vita parallela con l’editore, Giuseppe, col quale nel tempo il rapporto si è evoluto in sincera amicizia, accomunata ai suoi figli, Emilia e Fabio, soci con lui nell’attività editoriale. Sin dagli inizi Giuseppe Gangemi ha avviato un processo di formazione e di cultura. Progresso imprenditoriale e culturale che nel tempo ha raggiunto vertici notevoli, in quanto l’impresa Gangemi ha realizzato rilevanti successi e punta, a tutt’oggi, a mete ancora più alte e significative. La crescita è stata e continua, costante. E oggi la Gangemi Editore è una realtà importante nel quadro della cultura nazionale e realizza col suo catalogo di altissimo livello una significativa presenza anche sul mercato internazionale, in Europa e in America, laddove i suoi libri di ottima fattura e di contenuto ampio e molteplice, trovano sempre maggiore diffusione. L’Editrice Gangemi – si diceva – grazie all’attività culturale in continuo incremento e all’aggiornamento industriale costante, rivela potenzialità ampie e incisive, che rendono prevedibile e auspicabile l’acquisizione da parte sua di dimensioni organizzative e di capacità di diffusione del libro tali da raggiungere ulteriori e ancor più importanti traguardi nella realizzazione del valore della formazione individuale e sociale.”

English

Consigliati per te

  • L’Esistere

    D'Amico Miranda
    14,00 €
    Add to cart Dettagli
  • La lista rossa di Italia Nostra

    Iacono Maria Rosaria, Ortis Ir...
    20,00 €
    Add to cart Dettagli
  • La Basilica titolare di Santa Cecilia in Trastevere

    Milella Pietro Paolo
    35,00 €
    Add to cart Dettagli
  • IArchitettura

    Costantino Dario
    28,00 €
    Add to cart Dettagli
  • Imago Iustitiae

    Mattei Marina
    25,00 €
    Add to cart Dettagli
…dicono di noi…
Homepage GangemiLaura Di Sante2024-04-12T17:48:57+02:00

Le nostre novità editoriali

visualizza tutte le novità

In arrivo

  • Le chiese dimenticate della Corsica

    Budini Riccardo
    44,00 €
    Add to cart Dettagli
  • La canette au bec bleu

    Dardanelli Mariagrazia, Thalib...
    20,00 €
    Add to cart Dettagli
  • Carmelo Messina. L’Artificio – Minimalismo geometrico. Minimalismo materico

    Margozzi Mariastella
    20,00 €
    Add to cart Dettagli
  • Al silenzioso rombo dei motori – Il Museo Storico della Motorizzazione Militare e le sue collezioni

    Martinez Emanuele
    28,00 €
    Add to cart Dettagli

Periodici

visualizza tutte le Testate periodiche Gangemi Editore

Scelti per te

  • in vetrina
  • grandi successi
  • grandi opere
  • in vetrina
  • Mani pulite fu vera gloria?

    Cirillo Enzo
    25,00 €
    Add to cart Dettagli
  • Ischia. Come in uno specchio

    Setti Marco
    30,00 €
    Add to cart Dettagli
  • Edoardo Divino. Mio figlio sta facendo un viaggio meraviglioso

    Divino Fabio, Restuccia Mirell...
    20,00 €
    Add to cart Dettagli
  • Monte Argentario

    Pirzio Biroli Francesca
    28,00 €
    Add to cart Dettagli
  • grandi successi
  • Matteo e Pierluigi

    Belliotti Giandomenico
    26,00 €
    Add to cart Dettagli
  • I Dolci di Rosetta

    I dolci di Rosetta

    Bovienzo Rosetta, Ardovino Ren...
    19,90 €
    Add to cart Dettagli
  • Metaponto

    Metaponto

    Giambersio Antonio
    25,00 €
    Add to cart Dettagli
  • Filippo e Filippino Lippi

    Filippo e Filippino Lippi

    La Malfa Claudia
    20,00 €
    Add to cart Dettagli
  • grandi opere
  • Medicina e Oncologia. Storia illustrata

    Lopez Massimo
    880,00 €
    Add to cart Dettagli
  • Giuseppe De Nittis

    Miracco Renato
    98,00 €
    Add to cart Dettagli
  • Paolo Portoghesi. Poesia della Curva

    Portoghesi Paolo
    80,00 €
    Add to cart Dettagli
  • Storia della Calabria Antica

    Settis Salvatore
    100,00 €
    Add to cart Dettagli

Collane

  • Architettura, Urbanistica, Ambiente

  • Arte

  • Disegno, Rilievo, Design

  • Archeologia, Restauro

  • Sociologia, Politica

  • Diritto, Economia

  • Storia, Filosofia, Religione

  • Letteratura e linguistica

  • Junior

  • Cinema, Teatro, Video, Musica

  • Fotografia

  • Medicina, Salute

  • Alimentazione, Cucina

  • Opere varie

  • Roma e Lazio

  • Meridione

  • Periodici

    • Abitare la terra

    • Accademie & Biblioteche d’Italia

    • Annali del Barocco in Sicilia

    • Bollettino ANISA

    • Bollettino dei Musei Comunali di Roma

    • Brutium

    • Controspazio

    • Digital Universities

    • Disegnare Idee Immagini

    • FormaMente

    • HiArt

    • Il Caffe' illustrato

    • Industrial design

    • Inscena

    • Italia Nostra

    • Journ. of Public Finance Public Choice

    • Nuove esperienze di Giustizia Minorile

    • Opus nuova serie

    • Origini

    • Ricerca & Progetto

    • Rivista storica del Lazio

    • Semestre Europeo

    • Slavica viterbiensia

    • Sociologia

    • Spazio&società

    • Tevere

    • Bollettino del Centro di Studi per la Storia dell’Architettura

    • Bollettino della Biblioteca della Facoltà di Architettura “La Sapienza”

    • Complessità e sostenibilità: il territorio e l’architettura

    • Edilizia residenziale pubblica

    • GE diritto ed economia dello stato sociale

    • Il pianificatore territoriale

    • Luxflux proto-type arte contemporaneae

    • Piano Progetto Città

    • Quaderni ARCo

    • Quaderni dell’Osservatorio sulla rappresentanza dei cittadini

    • Quaderni PAU

    • Quaderno DAU

    • Topos e Progetto

    • Zeusi

    • Ulteriori periodici

      • Annali della Fondazione Ugo La Malfa

alcuni direttori/curatori
delle nostre collane editoriali

AnnaMarra Contemporanea, Benedetti Sandro, Capaldo Pellegrino, De Rosa Gabriele, Mercadante Francesco, Carrara Gianfranco, Cassetti Roberto, Marcello Fagiolo, Cavalieri Patrizia, Cicalò Enrico, Solci Margherita, Corti Enrico A., Costa Enrico, Crispolti Livia, D'Amato Claudio, Di Carpegna Falconieri Tommaso, Fachechi Grazia Maria, Fagiolo Marcello, Fondazione Paola Droghetti onlus, Furlanis Giuseppe, Fusero Paolo, Gallo Marco, Giura Longo Tommaso, Gubinelli Luna, Iannizzi Salvatore, Imbesi Giuseppe, Ippoliti Alessandro, Ippoliti Alessandro, Lenci Ruggero, Lombardi Satriani Luigi, Lopez Massimo, Lopez Massimo, Lux Simonetta, Magnani Lauro, Mercadante Francesco, Borsellino Nino, Punzi Antonio, Barberi Maria Stella, Migliari Riccardo, Pavia Carlo, Pelagatti Paola, Pezzetti Marcello, Pietrogrande Enrico, Piva Antonio, Pizzo Marco, Poretti Sergio, Poretti Sergio, Tullia Iori, Portoghesi Paolo, Procaccia Claudio, Puppi Lionello, Ramazzotti Luigi, Rossi Lauro, Rossi Massimo, Scalesse Tommaso, Bartoloni Salimbeni Lorenzo, Selvaggi Giuseppe, Trusiani Elio, Valeriani Enrico, Vallicelli Andrea, Varagnoli Claudio

Collane

Prossimi appuntamenti

2025

Giovedì 12 giugno 2025 alle ore 17:00, presso lo Spazio Gangemi – Sala Mostre & Convegni, Via Giulia, 142 – Roma, presentazione del volume ESPORRE L’ABITARE, Gangemi Editore. Moderatore Dottor Jacopo Curzietti Intervengono Professore Claudio Strinati Architetto Valeria Lupo Dottor Michele Citro sarà presente l’autore Alfonso Tornitore  

2025

Mercoledì 11 giugno 2025 alle ore 18:00, presso lo Spazio Gangemi – Sala Mostre & Convegni, Via Giulia, 142 – Roma, presentazione del volume SACRO CUORE DI GESÙ, Gangemi Editore. Intervengono Joan Barclay Lloyd, Storica dell’arte e dell’architettura medievale di Roma Giulio Cipollone O.SS.T., Storico medievalista Pier Luigi Nava S.M.M.,...

2025

Giovedì 22 maggio 2025 alle ore 17:00, presso lo Spazio Gangemi – Sala Mostre & Convegni, Via Giulia, 142 – Roma, presentazione del volume ROMA FRA LE SUE STRADE E LE SUE PIAZZE PIU’ BELLE, Gangemi Editore. Intervengono Mario Docci, professore e architetto Maria Vittoria Marini Clarelli, storica dell’arte Lavinia...

2025

Venerdì 16 maggio 2025, ore 18:00 presso la Sala Grande Cav. Sbardella Palazzo Chigi, Piazza S. Lorenzo – Formello, presentazione del volume FRANCESCO GIRO. POESIE ad opera di Francesco Giro, Gangemi Editore. Saluti istituzionali  Gian Filippo Santi, Sindaco di Formello Intervengono Giuseppe Emanuele Cangemi, Presidente del Consiglio Regionale del Lazio...

La Tipografia Gangemi Editore Sostenibile

Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online

Il Centro Allestimento Gangemi Editore Sostenibile

Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online.

Seguici su:

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
newsletter Gangemi Editore
Novità, eventi, scontistiche riservate, informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Autori
Biblioteche / Istituti
Giornalisti
Lettori
Librerie
Scegli la tua categoria professionale, in questo modo potrai ricevere contenuti dedicati / Choose your desider category: Authors - Libraries - Journalists - Readers - Bookshops
Accetto le condizioni generali e di ricevere le newsletter
Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento utilizzando il link incluso nella nostra newsletter.
Puoi leggere la nostra Privacy Policy qui.
Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso
ISCRIVITI
Gangemi Editore
Gangemi Logo

Direzione editoriale Sala Mostre e Convegni: Via Giulia 142, Roma | Stabilimento: Via Giacomo Peroni 150, Roma | P.IVA: IT 07068861009

Contatti: Numero verde gratuito 800.894.409 | Call Center 06.6872774 | Urgenze 348.4769803 | Fax. 06.68806189 | Email info@gangemieditore.it | PEC gangemieditore@pec.it

© Gangemi Editore spa International P.IVA IT 07068861009 | Privacy Policy | Cookie Policy |
Sicurezza sui pagamenti ~ Modalità di pagamento | Diritto di recesso |Come effettuare gli acquisti | Leggere il tuo ebook

Aggiorna Le tue preferenze relative alla privacy

Shop Gangemi Editore - Pagamenti Sicuri e anche Rateali.

Leggi il Catalogo Gangemi Editore

~ Sfoglia Online il catalogo ~ Sfoglia il catalogo Internazionale ~ Richiedi il Catalogo
~ Scarica PDF del Catalogo disponibilità Italia ~ Scarica PDF del Catalogo Internazionale

Page load link
Torna in cima