Salta al contenuto
Acquisto Express
SHOP Express

La nostra storia

Contatti

Il centro allestimento
La tipografia Sostenibile

Come acquistare

Leggere il tuo eBook

Biblioteche e centri di dibattito culturale

Diventa nostro rivenditore

La nostra storia

Contatti

La nostra tipografia Sostenibile
Il nostro centro allestimento

Come effettuare gli acquisti

Leggere il tuo eBook

Biblioteche e centri di dibattito culturale

Diventa nostro rivenditore

Cerca libro

Sfoglia catalogo disponibità 2023

• lingua Italiana • altre lingue

Sfoglia catalogo 2023

• lingua Italiana • altre lingue

  • Il tuo carrello0
  • Il tuo account
    • Registrati
  • PUBBLICAZIONI
    • Novità in Libreria
    • Collane Editoriali
    • Periodici
  • NEWS ED EVENTI
    • News ed Eventi Gangemi Editore
    • Galleria Eventi
    • Newsletter
  • DISTRIBUZIONE WORLDWIDE
  • CONSIP / MEPA / ANVUR / CINECA
    • CONSIP / MEPA piccole/grandi forniture per Enti e Pubblica Amministrazione
    • Googlescholar DOI – ISBN/A – ISSN
    • ANVUR – CINECA
  • PROPOSTE DI PUBBLICAZIONE
  • NEWSLETTER
  • Pubblicazioni
    • Novità in libreria
    • Collane Editoriali
    • Periodici
  • News ed Eventi
    • News ed Eventi
    • Galleria Eventi
  • Distribuzione Wolrdwide
  • CONSIP / MEPA / ANVUR / CINECA
    • Googlescholar DOI
    • Consip Mepa
    • Anvur Cineca
  • Newsletter
  • Autori
  • Proposte di pubblicazione
  • Gangemi Editore
    • La nostra Storia
    • Contatti
    • La nostra tipografia Sostenibile
    • Il nostro centro allestimento
    • Come effettuare gli acquisti
    • Leggere il tuo eBook
    • Biblioteche e Centri di dibattito culturale
    • Diventa nostro rivenditore
    • Sfoglia catalogo disponibità 2023lingua Italiana
    • Sfoglia catalogo disponibità 2023altre lingue
  • Newsletter
  • PUBBLICAZIONI
    • Novità in Libreria
    • Collane Editoriali
    • Periodici
    • Autori
  • NEWS ED EVENTI
    • News ed Eventi
    • Galleria Eventi
    • Iscriviti alla Newsletter

DISTRIBUZIONE WORLDWIDE

  • CONSIP / MEPA / ANVUR / CINECA
    • CONSIP / MEPA piccole/grandi forniture per Enti e Pubblica Amministrazione
    • Googlescholar DOI – ISBN/A – ISSN
    • ANVUR – CINECA

PROPOSTE DI PUBBLICAZIONE

AUTORI

NEWSLETTER

Dicono di noi

  • Paolo Portoghesi
  • Franco Ferrarotti
  • Eugenio Battisti
  • Marcello Fabbri
  • Salvatore Settis
  • Paola Pelagatti
  • Michele Di Raco
  • Francesco Mercadante
  • Saverio Mannino
  • …
  • Paolo Portoghesi
  • Franco Ferrarotti
  • Eugenio Battisti
  • Marcello Fabbri
  • Salvatore Settis
  • Paola Pelagatti
  • Michele Di Raco
  • Francesco Mercadante
  • Saverio Mannino
  • …
poesia della curva - Paolo Portoghesi

Paolo Portoghesi

dal volume “Poesia della curva”, ottobre 2020

“… Il libro vuol essere il racconto di una ricerca durata più di sessanta anni che ha avuto come obiettivo, di rendere l’architettura un linguaggio capace di esprimere emozioni, speranze, scelte e rifiuti. Vuole essere anche, attraverso la sua accurata realizzazione, l’omaggio a una tradizione, quella del libro, che ha un valore tattile di oggetto reale che nessun altro mezzo di comunicazione può sostituire. Lo dedico all’amico Giuseppe Gangemi che, con l’aiuto dei suoi cari figli Fabio ed Emilia, ha creato una grande casa editrice che fa onore alla città di Roma. ”

Il vegliardo Neonato, Franco Ferrarotti

Franco Ferrarotti

da un’intervista

“Non è per caso che la casa editrice Gangemi è nata con l’architettura. In effetti, le sue guide sono guide ai saperi nel senso profondo del termine e scavano nel significato dell’abitare, di quel «wohnen», che, fra i pensatori moderni, Martin Heidegger ha particolarmente sondato. Sono dotate di dati statistici e di notizie storiche importanti e illuminanti, ma sono inoltre arricchite da un corredo fotografico di straordinaria bellezza, in cui la fotografia va oltre il puro documento illustrativo per farsi testimonianza di tutto un modo di vita, una mentalità, uno Zeitgeist o «spirito del tempo». Per questa ragione, nessuna sorpresa che la casa editrice Gangemi abbia ampliato il suo orizzonte culturale e abbia dato vita a collane di saggistica, dalla filosofia e sociologia alla letteratura e linguistica, per non dimenticare la «collana junior» per i più giovani, con fotografia e musica. Non si tratta di letteratura di puro consumo o di belletristica a favore della vanità di letterati a riposo. Toccano i problemi vivi del presente. Aprono finestre sull’avvenire. Sono contributi decisivi alla costruzione di un’autocoscienza storica di cui il mondo odierno, smemorato e disorientato, ha un vitale bisogno. ”

Storia, critica, progetto nella continuità della ricerca Eugenio Battisti

Eugenio Battisti

dal manifesto per la fondazione della casa editrice, 1962

“… immettere nel mercato librario tradizionale, testi difficili, su argomenti meno di moda o di presa immediata, ma scritti con lunghe note, diligenza informativa ed archivistica, con indice dei nomi, luoghi, idee, molte illustrazioni utili come documento e non solo come ornamento. Libri che non invecchino presto una volta esauriti, saranno resi possibili sotto forma di microschede; si è ampliata, inoltre, la rete di interessi sul contemporaneo, sull’espansione della cultura europea in altri continenti; sulle motivazioni e basi economiche; grande attenzione è anche prestata al tentativo di riportare alle loro radici storiche alcuni dibattiti ideologici di oggi. Ma deciderà il tempo, accompagnato vorremmo da rigore e modestia… ”

Controspazio, Marcello Fabbri

Marcello Fabbri

da “Storia di casa Gangemi”, Controspazio n.150, 1980

“…E non solo per la necessità di approfondire studi, psicologie, ricerche, ma anche per raccontare, raccontare, raccontare: ogni vera conoscenza e cultura prende coscienza se si comunica nel racconto, nella immedesimazione poetica del lettore con il “qui e ora” della propria storia quotidiana vissuta. Forza propulsiva originaria della Casa editrice (curiosità e scoperta), insieme all’Utopia che percorre tutto il catalogo e lo caratterizza, per cambiare la faccia della terra; ed anche conoscerla approfonditamente nelle sue storie e nei suoi monumenti: condizione essenziale per invertire le tendenze alla distruzione e approntare tutti gli strumenti per la riconquista, per il futuro, e qui è il futuro. ”

Salvatore Settis

Salvatore Settis

Già direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa
e del Getty Center for the History of Art and the Humanities di Los Angeles

“… Ed è stato con particolare piacere che in questo 2023 ho visto uscire per Gangemi il meraviglioso Atlante fotografico della Colonna Traiana, che a distanza di quarant’anni realizza il progetto che, come nel libro vien descritto, avevo messo su carta io stesso negli anni ’80.

Con Gangemi ho percorso dunque due tratti di strada, separati da un largo intervallo. Ma senza che mai venisse meno la comune matrice, né la reciproca stima e simpatia. ”

Paola pelagatti

Paola Pelagatti

Accademico dei Lincei

“… Fra i tanti interessi e temi presenti nel Catalogo, l’Editore Gangemi si occupa anche di archeologia “di terreno” che, in una forma editoriale agile, raggiunge lettori di diversa formazione, anche storici e geografi dell’antichità, e, a volte, politici interessati al mondo antico. ”

Michele Di Raco

Michele Di Raco

Scrittore, scultore, autore di opere
presenti in numerosi musei ed enti pubblici

“… Gruppo bronzeo fuso a cera persa si ispira alla società matriarcale del borgo marinaro di Bagnara dove la donna è al centro della fatica quotidiana: la figura eretta (quale moderna cariatide), porta sul capo grandi ceste cariche di pesci, frutto della pesca, attività degli uomini. Matrona statuaria dal costume tipico del corpetto stretto sotto i seni e la gonna plissettata; nasconde il ventre rigonfio dalle ripetute maternità. Quest’opera dedicata all’Editore Gangemi vuole essere un coerente omaggio alla sua tempra di lavoratore, sempre memore nel suo impegno quotidiano delle proprie origini che traggono lo spazio culturale dal diuturno lavoro. ”

Francesco Mercadante

Francesco Mercadante

Docente emerito di Filosofia del Diritto, direttore dell’Enciclopedia del Diritto,
fondatore e presidente della Fondazione “G. Capograssi”,
direttore, per i nostri tipi, insieme a Gabriele De Rosa e Pellegrino Capaldo della collana “Nuovo Millennio”

“ L’Editore Gangemi ha alimentato il successo del suo catalogo facendo leva sulle sue grandi doti creative di editore che si distingue per ingegno, stile, eloquenza, flessibilità, diplomaticità, duttilità nel trattare con gli autori vis a vis. Nessuna meraviglia che la sua azienda sia stata premiata da una espansione a largo raggio, che non si misura né con il palmo della mano, né con calcoli semplicemente statistici. Il salto di qualità, su cui bisogna riflettere inquadrando soprattutto le rarità e le eccellenze, risulta tanto più consistente, quanto sorprendentemente e ordinatamente silenziose. E si spiega all’osservatore anche con riferimento a un altro fattore. Per sua volontà la casa editrice realizza infatti un tempestivo inserimento nella compagine della seconda generazione. I figli Fabio ed Emilia si sono appassionati all’eredità del padre e ne hanno fatto cosa propria, rivisitandola e rigenerandola, sotto l’occhio ancora vigile del fondatore. Senza voler dare prova di suggestivo particolarismo, sento il dovere di formulare in questa sede ancora una volta la mia gratitudine a Giuseppe Gangemi per la prova eccezionale di affetto nei miei confronti in occasione del lutto per la precoce perdita di mio figlio Antonio, critico d’arte. Spetta all’Editore la delicatezza e la generosità nel condividere il lutto offrendosi di stampare il cospicuo volume, destinato alla celebrazione del defunto nel primo anniversario della scomparsa: manifestazione intensa di una solidarietà singolare e quasi fraterna da rappresentare il sigillo incancellabile di una coesione infrangibile anche in programmi culturali dagli esiti non soltanto virtuali, già consegnati alla storia della cultura. ”

Saverio Mannino

Saverio Mannino

Presidente emerito della Terza Sezione Penale della Corte Suprema di Cassazione
già componente del Consiglio Superiore della Magistratura

“ Ho visto nascere e crescere la Casa Editrice Gangemi più di cinquanta anni or sono, in una vita parallela con l’editore, Giuseppe, col quale nel tempo il rapporto si è evoluto in sincera amicizia, accomunata ai suoi figli, Emilia e Fabio, soci con lui nell’attività editoriale. Sin dagli inizi Giuseppe Gangemi ha avviato un processo di formazione e di cultura. Progresso imprenditoriale e culturale che nel tempo ha raggiunto vertici notevoli, in quanto l’impresa Gangemi ha realizzato rilevanti successi e punta, a tutt’oggi, a mete ancora più alte e significative. La crescita è stata e continua, costante. E oggi la Gangemi Editore è una realtà importante nel quadro della cultura nazionale e realizza col suo catalogo di altissimo livello una significativa presenza anche sul mercato internazionale, in Europa e in America, laddove i suoi libri di ottima fattura e di contenuto ampio e molteplice, trovano sempre maggiore diffusione. L’Editrice Gangemi – si diceva – grazie all’attività culturale in continuo incremento e all’aggiornamento industriale costante, rivela potenzialità ampie e incisive, che rendono prevedibile e auspicabile l’acquisizione da parte sua di dimensioni organizzative e di capacità di diffusione del libro tali da raggiungere ulteriori e ancor più importanti traguardi nella realizzazione del valore della formazione individuale e sociale. ”

Consigliati per te

  • L’Esistere

    D'Amico Miranda
    14,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • La lista rossa di Italia Nostra

    Iacono Maria Rosaria, Ortis Ir...
    20,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • La Basilica titolare di Santa Cecilia in Trastevere

    Milella Pietro Paolo
    35,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • IArchitettura

    Costantino Dario
    28,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Imago Iustitiae

    Mattei Marina
    25,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
…dicono di noi…
Homepage GangemiLaura Di Sante2023-11-15T16:16:48+01:00

Le nostre novità editoriali

visualizza tutte le novità
  • Giuseppe Pagano architetto

    Marcello Flavia
    38,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Pirandello Intimo

    Marsili Antonetti Renata
    14,46 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Preprint 6 – Oltre Corviale l’impossibilità dello stile

    Reale Luca, Cappelli Giuseppe ...
    5,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Oreste Casalini

    Bertolini Davide, Bruciati And...
    20,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Nel segno di Cambellotti. Virgilio Retrosi. Artista e artigiano

    Raimondi Gloria, Dammacco Gaia
    18,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • The Venerabile 2023

    Browne Ryan
    Dettagli
  • Columna mutatio – La Spirale

    Taranu Luminita
    16,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • (i)Heritage

    Corrao Rossella
    34,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • FabLab Poliba

    Parisi Nicola
    Dettagli
  • La rivoluzione organizzativa, civica e sindacale delle gestioni pubbliche ETPL

    Fortuna Giuseppe
    20,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Monte Argentario

    Pirzio Biroli Francesca
    28,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • De Gasperi a memoria d’uomo

    Nieddu Ubaldo
    24,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli

In arrivo

  • Italian survey & international experience

    Giandebiaggi Paolo, Vernizzi C...
    Dettagli
  • Italian survey & international experience

    Giandebiaggi Paolo, Vernizzi C...
    Dettagli
  • La Festa delle Arti. Scritti in onore di Marcello Fagiolo per cinquant’anni di studi

    Bevilacqua Mario, Cazzato Vinc...
    Dettagli
  • Patrimoni e Siti UNESCO. Memoria, Misura e Armonia

    Filippa Monica, Conte Antonio
    Dettagli

Periodici

visualizza tutte le Testate periodiche Gangemi Editore

Scelti per te

  • in vetrina
  • grandi successi
  • grandi opere
  • in vetrina
  • Appunti di basic design

    Fumelli Francesco
    20,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Le piante nella Bibbia

    Travaglini Alessandro, Guarrer...
    30,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Moda e Arte

    Scudero Domenico, Calò Giorgi...
    28,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Abecedario del grafico. La progettazione tra creatività e scienza

    Spera Michele
    30,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • grandi successi
  • Recuperati dagli abissi

    Davidde Petriaggi Barbara
    25,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Manuale dei marmi romani antichi

    Crocenzi Francesco
    36,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Toko Shinoda

    Fondazione Italia GiapponeVatt...
    15,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Dall’illuminismo alla rivoluzione

    Caroniti DarioVoegelin Eric
    20,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • grandi opere
  • Medicina e Oncologia. Storia illustrata

    Lopez Massimo
    880,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Giuseppe De Nittis

    Miracco Renato
    98,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Paolo Portoghesi. Poesia della Curva

    Portoghesi Paolo
    80,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli
  • Storia della Calabria Antica

    Settis Salvatore
    100,00 €
    Aggiungi al carrello Dettagli

Collane

  • Architettura, Urbanistica, Ambiente

  • Arte

  • Disegno, Rilievo, Design

  • Archeologia, Restauro

  • Sociologia, Politica

  • Diritto, Economia

  • Storia, Filosofia, Religione

  • Letteratura e linguistica

  • Junior

  • Cinema, Teatro, Video, Musica

  • Fotografia

  • Medicina, Salute

  • Alimentazione, Cucina

  • Opere varie

  • Roma e Lazio

  • Meridione

  • Periodici

    • Abitare la terra

    • Accademie & Biblioteche d’Italia

    • Annali del Barocco in Sicilia

    • Bollettino ANISA

    • Bollettino dei Musei Comunali di Roma

    • Brutium

    • Controspazio

    • Digital Universities

    • Disegnare Idee Immagini

    • FormaMente

    • HiArt

    • Il Caffe' illustrato

    • Industrial design

    • Inscena

    • Italia Nostra

    • Journ. of Public Finance Public Choice

    • Nuove esperienze di Giustizia Minorile

    • Opus nuova serie

    • Origini

    • Ricerca & Progetto

    • Rivista storica del Lazio

    • Semestre Europeo

    • Slavica viterbiensia

    • Sociologia

    • Spazio&società

    • Tevere

    • Ulteriori periodici

alcuni direttori/curatori
delle nostre collane editoriali

AnnaMarra Contemporanea, Benedetti Sandro, Capaldo Pellegrino, De Rosa Gabriele, Mercadante Francesco, Carrara Gianfranco, Cassetti Roberto, Marcello Fagiolo, Cavalieri Patrizia, Cicalò Enrico, Solci Margherita, Corti Enrico A., Costa Enrico, Crispolti Livia, D'Amato Claudio, Di Carpegna Falconieri Tommaso, Fachechi Grazia Maria, Fagiolo Marcello, Fondazione Paola Droghetti onlus, Furlanis Giuseppe, Fusero Paolo, Gallo Marco, Giura Longo Tommaso, Gubinelli Luna, Iannizzi Salvatore, Imbesi Giuseppe, Ippoliti Alessandro, Ippoliti Alessandro, Lenci Ruggero, Lombardi Satriani Luigi, Lopez Massimo, Lopez Massimo, Lux Simonetta, Magnani Lauro, Mercadante Francesco, Borsellino Nino, Punzi Antonio, Barberi Maria Stella, Migliari Riccardo, Pavia Carlo, Pelagatti Paola, Pezzetti Marcello, Pietrogrande Enrico, Piva Antonio, Pizzo Marco, Poretti Sergio, Poretti Sergio, Tullia Iori, Portoghesi Paolo, Procaccia Claudio, Puppi Lionello, Ramazzotti Luigi, Rossi Lauro, Rossi Massimo, Scalesse Tommaso, Bartoloni Salimbeni Lorenzo, Selvaggi Giuseppe, Trusiani Elio, Valeriani Enrico, Vallicelli Andrea, Varagnoli Claudio

Collane

Prossimi appuntamenti

2023

Martedì 5 dicembre 2023, ore 16:00, presso la Sala Conferenze della Biblioteca delle Arti presso il Complesso Monumentale di San Michele, Via di San Michele a Ripa 22 Roma, presentazione del volume RECUPERATI DAGLI ABISSI Il relitto alto-arcaico del canale d’Otranto a cura di Barbara Davidde Petriaggi, pubblicato per i...

2023

Giovedì 30 novembre 2023, ore 17:00, presso lo Spazio Europa, gestito dall’Ufficio del Parlamento Europeo dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Via Quattro Novembre 149 Roma, presentazione del volume ARTISTI DI OGGI E DI DOMANI 4 a cura di Monica Ferrarini, pubblicato per i tipi della Gangemi Editore Presente...

2023

Sabato 25 novembre 2023, ore 17:00, presso l’Auditorium dei Voltoni nel Complesso Monumentale della Pilotta, Piazza della Pilotta 3 Parma, presentazione del volume LA CORTE DEI FARNESE A PARMA E NELLE FIANDRE a cura di Johan Ickx e Graziano Tonelli, pubblicato per i tipi della Gangemi Editore …Non a caso...

2023

Domenica 26 novembre 2023, presso Villa d’Este – Santuario di Ercole Vincitore, via degli Stabilimenti 5 Tivoli (RM), finissage della mostra ORESTE CASALINI a cura di Davide Bertolini, Andrea Bruciati, Maria Sole Cardulli, Maura Piccia, catalogo pubblicato per i tipi della Gangemi Editore La mostra intende rendere omaggio a Oreste...

Titolo

La Tipografia Gangemi Editore Sostenibile

Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online

Il Centro Allestimento Gangemi Editore Sostenibile

Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online.

Seguici su:

loader

Gangemi Logo

Direzione editoriale Sala Mostre e Convegni: Via Giulia 142, Roma | Stabilimento: Via Giacomo Peroni 150, Roma | P.IVA: IT 07068861009

Contatti: Numero verde gratuito 800.894.409 | Call Center 06.6872774 | Urgenze 348.4769803 | Fax. 06.68806189 | Email info@gangemieditore.it | PEC gangemieditore@pec.it

© Gangemi Editore spa International P.IVA IT 07068861009 | Privacy Policy | Cookie Policy |
Sicurezza sui pagamenti ~ Modalità di pagamento | Diritto di recesso |Come effettuare gli acquisti | Leggere il tuo ebook

Aggiorna Le tue preferenze relative alla privacy

Shop Gangemi Editore - Pagamenti Sicuri e anche Rateali.

Leggi il Catalogo Gangemi Editore

~ Sfoglia Online il catalogo ~ Sfoglia il catalogo Internazionale ~ Richiedi il Catalogo
~ Scarica PDF del Catalogo disponibilità Italia ~ Scarica PDF del Catalogo Internazionale

Page load link
preloader
Torna in cima